Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 9:27 pm Oggetto: 8318 |
|
|
fuji xe1+35 f2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Quante storie devono essere passate da quelle parti, più o meno recenti, ma sicuramente molte, un luogo che permettere di immaginare tanto, ma il tutto, poggia sui quei pochi oggetti lasciti sul tavolo dove il bicchiere mezzo piena lascia intendere che presto tornerà qualcuno al tavolo a riprendere le cose lasciate in sospeso. Mi piace.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe
vorrei essere romantico come te,ma quello che sembra un bicchiere di rosso purtroppo è un tristissimo telecomando  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Racconta un mondo hai sfocato il posacenere il telecomando e la penna è una scelta narrativa complimenti  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | vorrei essere romantico come te,ma quello che sembra un bicchiere di rosso purtroppo è un tristissimo telecomando | ma c'è un qui pro quo.. credo...
Forse Giuseppe ha ,al primo sguardo, interpretato il posacenere di vetro spesso e il suo riflesso in basso come un bicchiere al limite fotogramma, con una dose di vino all'interno...
il telecomando è il triste segno dei tempi... ma vuoi mettere la penna, come, nota opeio, che ci invita silenziosamente a scrivere con pensieri e impressioni , osservando la scena. E poi le ore, che scorrono sul tristerello, pure lui, orologio a muro, mentre un altro orario si disegna con l'ombra del lungo tubo di stufa , e si muove in parete...
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La vecchia stufa forse spenta da tanto e l'umido che sale lungo il muro.La ceneriera in attesa di qualcuno che si siederà su quella sedia e dovrà decidere se "essere o non essere",se impugnare la penna o il telecomando.Ma in alto,sulla destra,il cielo è sempre più blu.Bella immagine a lettura lenta.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma c'è un qui pro quo.. credo... |
No, no nessun equivoco, ho proprio scambiato il telecomando per un mezzo bicchiere di rosso... _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Un luogo che ha il sapore dell'essenziale, di un tempo trascorso tra le stesse cose, gli stessi oggetti...le stesse abitudini, la stessa umidità...Un ritaglio che è quasi il ritratto di un esistenza... Complimenti Pio.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|