Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 8:16 pm Oggetto: Paradisi... spettinati |
|
|
Canon 6D 17-40 f$ L
1/20 f8
Iso 800 focale 32 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 12:16 am Oggetto: |
|
|
Son sincero Clara, questa non mi convince, sia la composizione che il contrasto elevato di certe zone. Sorry...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | questa non mi convince, |
E io ti ringrazio per il parere sincero e spassionato.
Un angolo di valle dove un po' di tutto cresce spontaneamente e in stagione invernale nessuno fa cura delle rive o dei capanni. E allora ho giocato con i contrasti e con i graffi in texture per assecondare il suo carattere.
Grazie
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho riconosciuto i colori e toni dall anteprima. A me Clara non convince la parte sottostante al contrario della parte soprastante molto gradevole per riflessi e simmetria.  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A me Clara non convince la parte sottostante al contrario della parte soprastante molto gradevole per riflessi e simmetria. |
beh.. se doveva essere spettinata, lo doveva essere fino in fondo...
scherzo.. messaggio recepito!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 1:05 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa brutta fotografia.
Di fronte a un paesaggio ci si aspetta sempre di vedere qualcosa di bello.
Luci e colori che esaltano particolari atmosfere. Composizioni ariose con particolari esteticamente accattivanti. tutto il contrario di ciò che si vede in questa foto. Ma cosa succede quando ci si trova di fronte ad un paesaggio come questo? certamente non restiamo estasiati, ciononostante proviamo delle sensazioni anche se pur negative. E se vogliamo trasmettere queste sensazioni?
Questo è ciò che ha fatto Clara. L'incuria, lo stato di abbandono, non possono essere trasmessi riprendendo la realtà così come appare. Sarebbe solo una foto scialba e noiosa. La post produzione ci viene in aiuto accentuando gli aspetti negativi con contrasti violenti ma smorzando la vivacità dei colori per accentuare la malinconia dell'anima di fronte a tutto questo.
Graffi e macchie, ci portano in una dimensione straniante e irreale. Un senso di vecchio e abbandonato.
La fotografia, non è solo rappresentazione del bello, ma anche delle sensazioni che si provano, comunque esse siano.
Mi piace questa brutta foto.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 2:02 am Oggetto: |
|
|
Alfredo Caridi ha scritto: | Mi piace questa brutta fotografia.
Di fronte a un paesaggio ci si aspetta sempre di vedere qualcosa di bello.
Luci e colori che esaltano particolari atmosfere. Composizioni ariose con particolari esteticamente accattivanti. tutto il contrario di ciò che si vede in questa foto. Ma cosa succede quando ci si trova di fronte ad un paesaggio come questo? certamente non restiamo estasiati, ciononostante proviamo delle sensazioni anche se pur negative. E se vogliamo trasmettere queste sensazioni?
Questo è ciò che ha fatto Clara. L'incuria, lo stato di abbandono, non possono essere trasmessi riprendendo la realtà così come appare. Sarebbe solo una foto scialba e noiosa. La post produzione ci viene in aiuto accentuando gli aspetti negativi con contrasti violenti ma smorzando la vivacità dei colori per accentuare la malinconia dell'anima di fronte a tutto questo.
Graffi e macchie, ci portano in una dimensione straniante e irreale. Un senso di vecchio e abbandonato.
La fotografia, non è solo rappresentazione del bello, ma anche delle sensazioni che si provano, comunque esse siano.
Mi piace questa brutta foto.
A. |
Bene l'arringa della difesa ha terminato e quindi tocca al pubblico ministero.
Seriamente Alfredo, sacrosanto che non debba essere rappresentato solo il bello, penso qui siamo d'accordo tutti. Nè si può accusare Clara di rappresentare quasi solo il bello nelle sue opere, anzi. Qui a mio avviso è capitato che non è stato ben rappresentato il brutto, i graffi vanno benissimo per tutto quello che avete detto tu e Clara, ben realizzati pure, è quello che c'è sotto che non mi convince, l'immagine di partenza.
Che non rende nemmeno troppo l'idea del brutto, pensa che ti dico. Un pò una via di mezzo e poi gli elementi compositivi non li trovo ben posizionati oltre ad un contrasto eccessivo degli elementi stessi. Poi essendo abituato alla qualità dell'autrice forse mi aspetto sempre il massimo e magari questo è sbagliato.
Ad ogni modo se vuoi approfondire l'argomento del fotografare cose brutte, sporche e cattive c'è un mio thread:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&postdays=0&postorder=asc&start=140
dove sarei ONORATO se tu partecipassi vista la tua capacità di argomentare oltre quella indiscussa di saper fotografare. Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Non riesci a non abbellire. O a non vederci sempre qualcosa di bello. |
Certo, devo vedere la bellezza, non nel soggetto che può essere il più brutto possibile, ma nella realizzazione-interpretazione sì!
Hai presente Pasolini in certi film tipo "Accattone"?
Filmava il brutto più brutto a tutti i livelli eppure era poesia pura e quindi bella in quel senso. Spero con questo esempio di essermi spiegato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per queste vostre riflessioni che mi son utilissime.
E in particoalre a Mario, quotando:
Citazione: | Non riesci a non abbellire. O a non vederci sempre qualcosa di bello. |
Forse fotograficamente lo prendo come un piccolo rimprovero, ( credo tu intenda che cercare un riscontro estetico, una interpretazione edulcorata davanti a qualsiasi realtà non è sempre la scelta giusta, e posso solo dire che quando compio queste operazioni, sono comunque cosciente della trasgressione che opero..eheh) ma umanamente è un commento che mi fa molto piacere .
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Grazie ancora per queste vostre riflessioni che mi son utilissime.
E in particoalre a Mario, quotando:
Forse fotograficamente lo prendo come un piccolo rimprovero, ( credo tu intenda che cercare un riscontro estetico, una interpretazione edulcorata davanti a qualsiasi realtà non è sempre la scelta giusta, e posso solo dire che quando compio queste operazioni, sono comunque cosciente della trasgressione che opero..eheh) ma umanamente è un commento che mi fa molto piacere .
Ciao
Clara  |
Clara io credo che Mario ce l'avesse con me per una serie di discorsi fatti in precedenza anzitutto e poi perchè ha scritto dopo il mio post. Purtroppo ha il viziaccio di non quotare mai e quindi magari se ci fa sapere a chi era rivolta la frase gliene saremo grati...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma no ... non può esserci rimprovero nel prendere atto che c' è una linea costante nel tuo modo di fotografare. Ormai tu sei una fotografa matura che ha fatto le sue scelte e le porta avanti in maniera consapevole e riconoscibile. Questo è il senso delle mie frasi. Scelte edulcorate, come dici, sono, alla fine, un modo di vedere, né più né meno che altri modi.
Tropico, per provare a fare foto di qualche interesse, una delle prime cose che bisogna scrollarsi di dosso e che serva "un soggetto". Il soggetto (quello dell' immaginario fotoamatoriale) in sé non serve a nulla: la prova è che una foto discreta a un tramonto (soggetto tipico, ma ce ne sono tanti altri in tutti i generi) più o meno tutti riusciamo a farla; se non subito dopo un po'. Solo che è una delle tante. La differenza, appunto, sono il modo di vedere e la capacità che si ha o meno di esprimerlo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco era rivolta a Clara la frase, prendo atto.
P.S. il soggetto è ovvio che sia un pretesto per poi interpretarlo, ecco perchè non mi piace chi lo riprende asetticamente e basta, esattamente per quello che hai detto.
Che Clara edulcori poi non mi sembra, semmai spesso semplifica (e bene direi nel complesso).
In questa foto ha addirittura abbruttito coi graffi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 8:08 pm Oggetto: |
|
|
E allora facciamoci del male, ma siamo sinceri fino in fondo.
Tropico
Citazione: | Che Clara edulcori poi non mi sembra, semmai spesso semplifica (e bene direi nel complesso).
In questa foto ha addirittura abbruttito coi graffi. |
I tuoi commenti sono sinceri e preziosi, e io ne faccio tesoro, ma non è detto che sempre colpiscano esattamente nel segno. In questo caso la analisi di Mario sul mio modo di fotografare è di una lucidità disarmante e colpisce nel segno.
Io spesso edulcoro...
E non è un dato di fatto dispregiativo, dato che sono cosciente di ciò che faccio, me ne prendo la responsabilità ,cerco di agire con misura, ed è una mia visone delle cose maturata nel tempo. Non sempre lo faccio, ma spesso.
Quei graffi sono una edulcorazione ( paradossalmente) , una interpretazione estetica che mette strati di estetismo sulla verità fotografica, che abbellisce il brutto con una abbellimento estetico paradossale. Non sono una psichiatra, ma sono cosciente che con al fotografia esprimiamo molto di noi. Io nel tempo ho cercato la mia via e in tanti casi aggiungo ciòl che vorrei che fosse alla realtà del quotidiano.
Mario mi fa compimento dicendo che rispetta le mie scelte, sapendo che sono consapevoli. Se guardi la mia gallaria scoprirai che ci sono foto che non farei più , dove nulla è interpretato, e me ne accorgo spesso proprio dai commenti ,e da certi commenti che solo su quelle arrivano..
E ci sono autori sul portale che maschere non le mettono mai... ma sono pochissimi e non faccio nomi.. per non fare dei distinguo...
Tanto per dire:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=213073
Questa foto oggi forse non avrei più il coraggio nè il divertimento sufficiente per esporla, ma questa sono io, senza maschere.
eheh
Ma anche le maschere sono parte di noi, le scegliamo noi con consapevolezza, alla fine fanno parte dei nostri visi...
Grazie ancora a tutti.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|