Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 4:33 pm Oggetto: Scricciolo ed Usignolo pescatore. |
|
|
Nel freddo inverno le proteine nobili sono indispensabili ed allora Scriccioli, Usignoli di fiume e Pettirossi all'occasione diventano abili pescatori.... purtroppo il Pettirosso è talmente veloce nella pesca che non sono mai riuscito ad immortalarlo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
riprese, oltre che molto efficaci, , davvero emozionati. Osservare, senza interferire la natura mentre vive il suo quotidiano così, davanti al nostro sguardo, deve essere bellissimo. Tinta su tinta, tono su tono.
Nella prima proposta, con i parametri giusti e con una focale 400, persino la resa, in morbidezza, dell'acqua dello stagno, diventa speciale: sembra mercurio liquefatto e lucido.
E mi sembra di scorgere un ranocchio, è possibile, che assiste alla scena occhieggiando a pelo d'acqua?
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 8:49 pm Oggetto: |
|
|
imm rare, solo per questo molto belle, complimenti!
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Gran bei colpi, complimenti Ivo! Un ritratto ad un volatile è una bella cosa ma un volatile in azione è una cosa superalitiva!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Clara, Francesco, Maurizio, questi in effetti non saranno scatti unici nel firmamento naturalistico ma senza dubbio documenti rarissimi, alcuni naturalisti mi dicono di aver assistito qualche volta ad azioni simili ma mai di averli visti fotografati.
Il luogo di scatto è un piccolo settore di stagno libero dal ghiaccio sui margini del fiume Adige, pochi metri quadrati dove si è concentrata la predazione. La mia postazione era sul ghiaccio dello stagno stesso sotto un grosso cespuglio di canne. Scricchiolii sinistri del ghiaccio ogni tanto mi facevano trasalire, creandomi il timore di un bagno fuori stagione.... peccato che questa situazione sia durata pochi giorni; con l'arrivo della pioggia tutto è cambiato.
Ciao e grazie.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
gran belle e rare catture
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 11:43 pm Oggetto: |
|
|
caspita che ripresa Ivo
di fronte a documenti del genere la qualità non conta
complimenti
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | caspita che ripresa Ivo
di fronte a documenti del genere la qualità non conta
complimenti |
Esatto Luca! Documentare questi aspetti della vita degli uccelli è importantissimo pure per conoscerli meglio... ed amarli.
Grazie pure a te Angelo
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picsmania non più registrato
Iscritto: 26 Ott 2016 Messaggi: 282
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, che altro aggiungere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 5:42 pm Oggetto: |
|
|
ottimi documenti, sono specie che vedo spesso soprattutto durante l'inverno ma non li avevo mai visti pescare, peccato che le condizioni siano cambinate, cosa che però capita spesso, per cui è necessario aproffittare di queste occasioni quando si presentano !
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leonardo Boretti utente

Iscritto: 10 Lug 2016 Messaggi: 217
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Ivo..
non pensavo che potessero arrivare a tanto....
ma la natura come sempre ci lascia a bocca aperta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Leonardo Boretti ha scritto: | Complimenti Ivo..
non pensavo che potessero arrivare a tanto....
ma la natura come sempre ci lascia a bocca aperta... |
Verissimo Leonardo, a volte la realtà supera la fantasia, mai avrei pensato pure io che ciò che ho osservato potesse succedere... è il bella della natura.
Grazie per il commento pure a Picsmania e Mosè.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|