Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 7:39 am Oggetto: Cupo presagio |
|
|
Ombre sulla Concordia.
Coolpix 4600. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 8:11 am Oggetto: |
|
|
Che bella diagonale!!! Composizione molto buona, non come il presagio!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 8:13 am Oggetto: |
|
|
La suggestione è tanta...
Una domanda, la parte superiorescura quasi un cielo minaccioso, cosa è? _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 8:21 am Oggetto: |
|
|
Geometricamente interessante, anche con l'inclinazione che hai dato, qualche dubbio sul "presagio", nel senso che magari all'epoca hai scattato per altri motivi non potendo prevedere il futuro disastro, e che quindi la vedo un po forzata come impostazione della foto, in pratica hai associato la sensazione di presagio a posteriori su una foto fatta in precedenza, e per questo secondo me la foto ha poca forza. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 8:39 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | La suggestione è tanta...
Una domanda, la parte superiorescura quasi un cielo minaccioso, cosa è? |
Si tratta della tettoia del terminal imbarchi.
Grazie Giuseppe.
Si Giovanni, il presagio è certamente per un divenire, la foto è del 2010, due anni prima scarsi del naufragio.
La foto poteva stare senza titolo benissimo ma quella tettoia buia mi ha fatto pensare ad un abbinamento.
La forza di una foto è comunque indipendente dal titolo che può rappresentare una mia sensazione personale, ho lavorato accanto a quelle navi e il lato emotivo a volte prende il sopravvento come in questo caso ma è difficile capire se non ne sei parte giorno dopo giorno.
Grazie per il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 8:48 am Oggetto: |
|
|
Le cromie, quella diagonale che 'spacca' dividendo il frame perfettamente, la nave colorata di promesse del viaggio vs i perigli che ogni navigazione implica rappresentati dalla copertura scura minacciosa, la nitidezza e la luce che Bruno destreggia come un marinaio che sullo strallo di prua governa abilmente, elementi che si fanno ammirare e molto.
Giovanni forse hai ragione a dire ( lo dico simpaticamente)ma certo è che, beccare quel numero 17 su linea terzo ha un suo perchè a mio avviso molto significativo. E recuperare uno scatto tale "dopo" ha una sua forza eccome. Spero di essermi spiegata.
"Secondo un’antica credenza popolare il 17 simboleggia anche l’arrivo di eventi funesti. Una superstizione che ha portato questo numero a essere considerato portatore di sfortuna. L’ipotesi forse più rispondente alla realtà si può far risalire al tempo dell’antica Roma. Se, infatti, consideriamo il diciassette scritto in numero romano VXII, anagrammandolo abbiamo questo risultato: VIXI. E questo, in latino, significa “vissi” quindi “sono morto”.
Bella tutta la serie ed anche ricca di significati estemporanei a volerli leggere
Cioa Bruno, buon ogni ...
Anna
ps. ho un' istantanea (purtroppo di scarso valore )delle torri gemelle con una scia d' aereo ed è emozionante rivederla oggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6401 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 9:31 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il titolo ci sta tutto. Le storie sul Titanic ci raccontano spesso di nave nata male, che ispirava poca fiducia a questo o a quello, di cattivi auspici... Tutto ciò naturalmente a posteriori, quando è salpata nessuno avrebbe neppure lontanamente immaginato che quello sarebbe stato il primo ed ultimo viaggio...
Ed ecco che Bruno rivedendo questa foto di qualche anno fa con questa ombra minacciosa non ha potuto non pensare a quel che sarebbe poi capitato. A conferma che la nostra mente lavora in questo modo ecco che Anna vede il numero 17...
La foto in se è piacevole e ben giocata sulla diagonale  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 11:01 am Oggetto: |
|
|
Torno un attimo su questo scatto dopo aver letto Bruno. Il titolo non è cosa semplice , come mi disse un amico a volte ci vigliono giorni per trovare quello giusto e ,comunque, a mio piccolo parere, non veicola sempre verso una lettura ma anzi esprime proprio ,come in questo caso, senzazioni come ad es. potrebbe essere aver 'conosciuto' (visto) l'atteggiamento (baldanzoso? spregiudicato? arrogante? ) di quello scellerato Comandante . Sono cose che solo l'emozione e la capacità di vedere e quindi 'annusare ' le persone ogni giorno sul lavoro possono far capire. Un questo senso il titolo dice molto così come la foto. Scusate e scusa Bruno
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 12:30 pm Oggetto: |
|
|
scatto molto interessante giocato tutto sulle diagonali e questa divisione tra il buio e il colore...assoggettato poi al titolo e al n° 17 che inizialmente non avevo visto, direi scatto riuscito
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del titolo e dei possibili riferimenti, la foto è ben composta e con colori assai piacevoli. La qualità generale tuttavia tradisce un mezzo non all'altezza e una PP forse un po' troppo orientata alla nitidezza spinta.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Al di là del titolo e dei possibili riferimenti, la foto è ben composta e con colori assai piacevoli. La qualità generale tuttavia tradisce un mezzo non all'altezza e una PP forse un po' troppo orientata alla nitidezza spinta.
Un saluto  |
Grazie Giacomo, confermo ogni tua supposizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Volendo superare quella che è la componente spazio-temporale, quello che sciaguratamente accadde porta l'autore a comporre una immagine legata al ricordo con una atmosfera di riferimento coniugata alla struttura della foto ...ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|