 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 7:07 pm Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Poichè ho difficoltà nella scelta della sezione specifico qui di seguito che il titolo per la sezione paesaggio è: Patmos (Greece);
per la sezione varie: Stato civile - Coppia con...figlio. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Poichè ho difficoltà nella scelta della sezione specifico qui di seguito che il titolo per la sezione paesaggio è: Patmos (Greece);
per la sezione varie: Stato civile - Coppia con...figlio. |
Più che una difficoltà a scegliere la sezione a me questa sembra una (divertente) difficoltà a capire cosa hai voluto fotografare.
Io la vedo più in Varie che in Paesaggio, dato che (titoli a parte) le due sedie vuote (con tavolino e ciotola) tendono fortemente ad assumere la parte di importanti protagoniste, nei cui confronti il paesaggio si ritrae al ruolo di contorno (seppur di luce, di spazio, di colore paesaggistici).
L'orizzonte andrebbe raddrizzato, in certi casi.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 8:01 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Più che una difficoltà a scegliere la sezione a me questa sembra una (divertente) difficoltà a capire cosa hai voluto fotografare.
Io la vedo più in Varie che in Paesaggio, dato che (titoli a parte) le due sedie vuote (con tavolino e ciotola) tendono fortemente ad assumere la parte di importanti protagoniste, nei cui confronti il paesaggio si ritrae al ruolo di contorno (seppur di luce, di spazio, di colore paesaggistici).
L'orizzonte andrebbe raddrizzato, in certi casi.
Ciao, V. |
Ciao Vittorione, innanzitutto grazie di essere passato.
E' uno scatto di un paio di anni fa. La sua finalità era quindi di tipo turistico.
Cosa ho fotografato? Entrambe le cose ma sicuramente a destare la mia curiosità non è stato il panoroma (che in Grecia ne hai quanto ne vuoi) ma la condizione del tavolo (delle due sedie e della ciotola) che mi ha fatto immaginare questa casa abitata da una coppia con cane e, data l'ubicazione della ciotola, che il cane fosse di quelli che si "siedono" a tavola con i loro padroni.
Da questa osservazione è sicuramente più corretta la sezione varie ma poichè c'era anche un bel panorama......
L'orizzonte non mi sembra storto. L'ho verificato. E' che la linea terra cielo un po' si perde nei bagliori del mare, a ds ma a me sembra corretto (posso comunque alzarlo un po').
Grazie mille del commento. Buona serata. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Stasera sono un po' pigra.... e non ho controllato attivamente, ma anche per me l'orizzonte non è pendente, e se c'è una piccola devianza è minimale.
Mi piace la grande luminosità che restituisce, più come impressione che come valore numerico, e questo in unione ad un forte senso di tranquillità e frescura. Assenze che restituiscono un forte senso di presenza. Il cuore della foto però per me non è solo paesaggistico, sono certa che sono le sedie quelle che ti hanno spunto a scattare. E la ciotola.
Il titolo che proponi: coppia con ... figlio... ti consiglierei di non sceglierlo, sono certa che piacerebbe a tanti, ma potrebbe disturbare altri, sul forum non si sa mai cosa aspettarsi se si entra in argomenti.. seri...
Io la avrei spostata in varie ( ma può rimanere in paesaggio) , e titolata: 2.. più 1..
Allora prende il sopravvento l'ironia, un po' di tenerezza, un filo di dolcezza. E chi vuole aggiunge ciò che avverte...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Stasera sono un po' pigra.... e non ho controllato attivamente, ma anche per me l'orizzonte non è pendente, e se c'è una piccola devianza è minimale.
Mi piace la grande luminosità che restituisce, più come impressione che come valore numerico, e questo in unione ad un forte senso di tranquillità e frescura. Assenze che restituiscono un forte senso di presenza. Il cuore della foto però per me non è solo paesaggistico, sono certa che sono le sedie quelle che ti hanno spunto a scattare. E la ciotola.
Il titolo che proponi: coppia con ... figlio... ti consiglierei di non sceglierlo, sono certa che piacerebbe a tanti, ma potrebbe disturbare altri, sul forum non si sa mai cosa aspettarsi se si entra in argomenti.. seri...
Io la avrei spostata in varie ( ma può rimanere in paesaggio) , e titolata: 2.. più 1..
Allora prende il sopravvento l'ironia, un po' di tenerezza, un filo di dolcezza. E chi vuole aggiunge ciò che avverte...
Ciao
Clara  |
Clara, la tua professionalità viene fuori da ogni singola parola che utilizzi nei commenti, sempre.
Ok per la sezione varie (è il panorama che mi ha mandato in confusione) e ok per il titolo, che mi piace anche molto.
Grazie!!!!!
Buona serata.
 _________________ Daniela
Ultima modifica effettuata da Daniela Loconte il Mar 07 Feb, 2017 10:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | ...L'orizzonte non mi sembra storto. L'ho verificato. E' che la linea terra cielo un po' si perde nei bagliori del mare, a ds ma a me sembra corretto (posso comunque alzarlo un po')... | È vero, scusami, è meno pendente di quello che appare: mi ha ingannato la luminosità in prossimità della linea d'orizzonte.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | È vero, scusami, è meno pendente di quello che appare: mi ha ingannato la luminosità in prossimità della linea d'orizzonte.
V. |
E di che?!!
Tra la luminosità e dall'altra parte il tronco che copre la costa...... difficile tracciare un orizzonte precisissimo.
Comunque, con il righello su nel cielo ho alzato a ds di un paio di millimetri....così dovrebbe essere corretta.
Grazie della precisazione, sei stato gentile a tornare qui.
Buona serata e grazie ancora. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
L'idea è carina Daniela , lo sviluppo leggermente "forzato" . Innanzitutto , d'accordo con Clara sull'identificazione d uno scatto, come lei , anche io credo che indirizzare tali letture ,convogliandole verso una tua personale interpretazione possa scatenare , nel senso bonario del termine, una discussione che poi nulla riguarda l'immagine. Detto ciò, magari per il futuro il mio sincero invito è quello di non provare " spiegare" mai una proposta, del resto in tal misura togli anche la possibilità al fruitore di crearsi una sua verità interpretativa o , quanto meno, la si limita
La foto: ciò che hai visto a me piace , questi contesti rubano anche la mia attenzione ma lo sviluppo come dicevo risulta quello di un paesaggio irreale. Il cielo mi lascia perplesso ma non credo tu abbia rivolto lui attenzioni selettive in post. Quello che credo è che tu abbia preso l'immagine nella sua interezza e aperto le ombre andando con il cursore anche fuori dal tuo stesso schermo In realtà ciò si evince da quelle strane macchie artefatte sui tronchi degli alberi in particolar modo, le vedi? Questo ha anche provocato la schiarita innaturale del cielo .
A riguardo e , sempre per fare le cose con calma sin dall'inizio ti invito a guardare un tutorial, ce ne sono molti su internet sulle "maschere di luminanza" . Queste ti permettono di agire selettivamente su ogni zona specifica di tua volontà, senza , soprattutto , alternarne altre.
Un caro saluto
Cristian  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | L'idea è carina Daniela , lo sviluppo leggermente "forzato" . Innanzitutto , d'accordo con Clara sull'identificazione d uno scatto, come lei , anche io credo che indirizzare tali letture ,convogliandole verso una tua personale interpretazione possa scatenare , nel senso bonario del termine, una discussione che poi nulla riguarda l'immagine. Detto ciò, magari per il futuro il mio sincero invito è quello di non provare " spiegare" mai una proposta, del resto in tal misura togli anche la possibilità al fruitore di crearsi una sua verità interpretativa o , quanto meno, la si limita
La foto: ciò che hai visto a me piace , questi contesti rubano anche la mia attenzione ma lo sviluppo come dicevo risulta quello di un paesaggio irreale. Il cielo mi lascia perplesso ma non credo tu abbia rivolto lui attenzioni selettive in post. Quello che credo è che tu abbia preso l'immagine nella sua interezza e aperto le ombre andando con il cursore anche fuori dal tuo stesso schermo In realtà ciò si evince da quelle strane macchie artefatte sui tronchi degli alberi in particolar modo, le vedi? Questo ha anche provocato la schiarita innaturale del cielo .
A riguardo e , sempre per fare le cose con calma sin dall'inizio ti invito a guardare un tutorial, ce ne sono molti su internet sulle "maschere di luminanza" . Queste ti permettono di agire selettivamente su ogni zona specifica di tua volontà, senza , soprattutto , alternarne altre.
Un caro saluto
Cristian  |
Ciao Cristian, tanta carne al fuoco (come mi ha detto qualcuno a proposito di un'altra foto ) .
Allora..... questa foto l'ho presentata senza titolo. Ho poi specificato nella descrizione la mia difficoltà nello scegliere la sezione di riferimento. Ho quindi optato per una breve descrizione che giustificasse questa mia difficoltà e che non aveva alcun motivo di sollevare polemiche non inerenti il forum.
Io penso però che la fotografia (titolo + immagine) sia anche un mezzo per trasmettere dei messaggi precisi. Questi stessi possono essere in accordo o in contrasto con il sentire comune e per il quieto vivere si possono anche omettere ma vi prego, non censuriamoli!!!!
La foto: ehm, mi spiace se la tua percezione è stata quella di irrealtà ma è tutto molto reale.
Non ho preso la foto e non l'ho lavorata nella sua interezza ma per la prima volta (eheheh!!! ) ho usato le maschere di livello.
Quelle macchie che tu vedi e che io invece non vedo come macchie sono gli "intarsi" naturali di quella bellissima corteccia, caratteristica proprio dei pini marittimi di quella zona, messe più o meno in evidenza dalle luci/ombre.
In pp ho quindi cercato di evidenziare la matericità degli elementi che la compongono senza distaccarmi però dalla realtà.
(non so se sei mai stato in quelle isole (dodecanneso, vicino alla costa turca. Ecco, quelle isole - un po' come del resto tutte le isole - godono di una luce particolare a cui gli stessi occhi, inizialmente fanno fatica ad abituarsi).
Grazie di essere passato e avermi dedicato attenzioni e tempo prezioso.
Spero di far meglio la prossima volta. Perlomeno ci proverò.
Buon pomeriggio.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ho preso la foto e non l'ho lavorata nella sua interezza ma per la prima volta (eheheh!!! Very Happy ) ho usato le maschere di livello. |
Per le macchie, solo a livello conoscitivo, non per contraddire Cristian, ma qui nello specifico non vedo macchie, ma sfumature di matericità e tono della corteccia. Per lo meno io le avverto così. Però non è che poi la mia vista sia così eccezionale...
Per i titolo ciascuno ha il parere. Io li considero importantissimi, e tranne in street li uso sempre. L'importante è che suggeriscono, alludano, ma noa chiudano i cancelli ad altrui letture..., come giustamente dice Cristian..
Vai tranquilla che sei in miglioramento.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|