Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 12:49 pm Oggetto: nevicata notturna |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
Nikon D700
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
apertura f. 6,3
esposizione 0,77 sec.
focale 180 mm.
ISO 200
cavalletto ed autoscatto _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto emozionante, piacevolissimo il formato quadrato. Curiosità ,cosa è successo alla parte alta del frame, recupero delle ombre?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 2:27 pm Oggetto: |
|
|
devo essere sincero, 'foto-di-neve' ne ho viste a palate in questo sito ma così mai !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | devo essere sincero, 'foto-di-neve' ne ho viste a palate in questo sito ma così mai !  |
Nemmeno io, son curioso di capire come hai ottenuto quell'effetto Angelo visto che non hai usato un tempo molto lungo. Però indubbiamente bella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Nemmeno io, son curioso di capire come hai ottenuto quell'effetto Angelo visto che non hai usato un tempo molto lungo. Però indubbiamente bella...  |
questo ti pare corto ? esposizione 0,77 sec.
potrei farla pure io...è la neve che mi manca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | questo ti pare corto ? esposizione 0,77 sec.
potrei farla pure io...è la neve che mi manca  |
Non è corto ma quell'effetto sembra essere derivato da un'esposizione più lunga. Poi, come te, non sono un esperto di neve per giunta in notturna...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 4:12 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che trovo interessante da un punto di vista strettamente tecnico sono le striature che presentano le scie dei fiocchi cadenti... Forse dovute all'oscillazione dell'intensita' luminosa del lampione nel tempo relativamente lungo dell'esposizione?
Giacomo _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Molto emozionante, piacevolissimo il formato quadrato. Curiosità ,cosa è successo alla parte alta del frame, recupero delle ombre?  |
grazie del passaggio; per le ombre è probabile, purtroppo mi è sfuggito il particolare, con lo schermo inclinato correttamente non si vede, mentre se lo inclino verso il basso appare l'artefatto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | devo essere sincero, 'foto-di-neve' ne ho viste a palate in questo sito ma così mai !  |
grazie mille Filippo  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Nemmeno io, son curioso di capire come hai ottenuto quell'effetto Angelo visto che non hai usato un tempo molto lungo. Però indubbiamente bella...  |
grazie dell'apprezzamento; non ho applicato alcun effetto, è uscita così  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Nightswimmer ha scritto: | La cosa che trovo interessante da un punto di vista strettamente tecnico sono le striature che presentano le scie dei fiocchi cadenti... Forse dovute all'oscillazione dell'intensita' luminosa del lampione nel tempo relativamente lungo dell'esposizione?
Giacomo |
grazie mille  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Una proposta davvero particolare. Mettendo da parte per un attimo le imperfezioni e le zone maculate che fanno capolino in alto nel buio più fitto ( dato che non ci sono particolari nella parte superiore, puoi facilmente rimediare uniformando ed ammorbidendo in post localmente) io trovo molto interessante la trama di Fiocchi sottili che costruisce sotto la luce quasi un tendaggio a perline allungate.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello e particolare l'effetto che hai ottenuto! Sembrano effettivamente fili di perline o una capigliatura a treccine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Clara e Stefano dell'apprezzamento e consigli  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|