| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Gen, 2017 3:04 pm    Oggetto: camminando sulla Storia... |   |  
				| 
 |  
				| Roma, Parco degli Acquedotti _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Gen, 2017 4:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah! Grazie Cesare! Sei troppo intelligente ed esperto perché ti possa dire che il cielo era così!
 Era un bel cielo presente .. con tutte le nuvolette al posto giusto.
 Ed io amo tanto le nuvolette....
     Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Gen, 2017 4:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao... La situazione ripresa è molto interessante, così come lo è anche il cielo...è la post molto spinta a mio parere che pregiudica un pò il risultato finale...
 
 Un saluto
 
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Gen, 2017 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Ed io amo tanto le nuvolette.... | 
 
 eheh..
 per me qui le nuvolette, le nuvole e le nuvolone, ci stanno bene.
 La camminata in alto, come in bilico sul  percorso diagonale, il mood della scena e la  accentuazione della drammatizzazione dei contrasti, conducono benissimo al tuo titolo che trovo azzeccato.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Gen, 2017 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Pietro e Clara per il vostro interesse. Pietro, ti sembra poi così spinta la post in questa foto?
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Gen, 2017 1:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Pietro, ti sembra poi così spinta la post in questa foto? Un saluto
 | 
 
 Per il personale gusto si, al confine con l'HDR...questo però non vuol dire che il messaggio non arrivi...è che quando la scena offre già elementi e luci interessanti, non ritengo sia necessario spingere in post per aggiungere ''drammaticità''...
 
 Un saluto
 
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Gen, 2017 2:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pietro Bevilacqua ha scritto: |  	  | Per il personale gusto si, al confine con l'HDR...questo però non vuol dire che il messaggio non arrivi...è che quando la scena offre già elementi e luci interessanti, non ritengo sia necessario spingere in post per aggiungere ''drammaticità''... 
 Un saluto
 
 Pietro
 | 
 Sono abbastanza d'accordo con Pietro con quello che qui afferma.
 Nella fattispecie l'immagine è abbastanza interessante di per sè, posso capire il cielo ma non il resto, soprattutto l'erba. Con questa post l'hai evidenziata (e schiarita) troppo  e quindi diventa quasi protagonista mentre l'interesse sta in alto, tra i soggetti e il cielo.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Gen, 2017 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine molto bella che ci riporta immediatamente al titolo,ottima anche la composizione.Provavo ad immaginarla in bn e non mi dispiaceva.     _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Gen, 2017 2:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli. Prendo atto...
 Di solito, soprattutto quando uso il colore, cosa non frequentissima, la post è abbastanza minimale.
 Qui c'è una mappatura tonale non affidata a plug in preconfezionati.
 Unica scusante è che elaborai questa foto su un monitor molto meno performante di quello che ho ora.
 
 Un saluto a tutti
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Gen, 2017 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marzai ha scritto: |  	  | di certo un bell'attimo fuggente; imho qui l'indicazione al bn è elettiva; il frame contiene diversi elementi, armoniosi e catenati a livelli differenti anche emotivamente; per questo si potrebbe pensare a un crop con rinuncia all'interesse monumentale per decontestualizzare l'azione umana , che è il fulcro dinamico del racconto; ho esemplificato nell'allegato, se disturba lo tolgo (parere personale quindi assolutamente rigettabile) 
 in sintesi:una fotografia di valore, pulita, buona anche esteticamente, complimenti
  | 
 
 No Marco, non disturba. Ogni contributo e parere è ben accetto. Quando poi viene posto così cortesemente...
 Il tuo crop e conseguente interpretazione in B/N estrapola dalla foto un particolare che è in se molto bello.
 Però, per abitudine consolidata dall'analogico, io non croppo mai oltre il 15/20 per cento del frame.
 Un crop così estremo porterebbe ad un foto la cui visione sarebbe limitata al video e pure con perdita di qualità.
 Sono sicuro che se avessi avuto un tele in quel momento avrei optato per la tua scelta.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |