Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 12:00 pm Oggetto: Surf in Città 3 ... caduta con stile ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 2:35 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Simpatica anche questa...le precedenti secondo me migliori.
PS:...quindi è il ponte vicino alla Haus der kunst... |
Sono d'accordo con te... alla fine le pose si somigliano, questa è appena un po' diversa.
Si, la Haus der Kunst è immediatamente alla sinistra del mio punto di osservazione: le fermate dei mezzi pubblici sono le stesse.
Nel primo post ho indicato il fiume Isar: non è del tutto esatto, questo è un canale artificiale, l'Eisbach fatto costruire appositamente per l'Englischer Garten. Le sue acque sono alimentate dall'Isar, entrano nel giardino in questo punto e dopo averlo attraversato si ributtano nel fiume stesso.
Allego un paio di scatti senza pretese solo per rendere meglio l'ambiente dove surfano questi pazzi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1138 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1138 volta(e) |

|
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe premetto che non è un genere che "pratico" ma che mi affascina molto. Come Ligabue in un famoso testo...avrei 2 domande per te (le sue erano 3):
- i tempi di scatto non sono un pochino alti per "congelare" l'azione?
- come mai viene utilizzata una focale così aperta?
Ciao!!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Giuseppe premetto che non è un genere che "pratico" ma che mi affascina molto. Come Ligabue in un famoso testo...avrei 2 domande per te (le sue erano 3):
- i tempi di scatto non sono un pochino alti per "congelare" l'azione?
- come mai viene utilizzata una focale così aperta?
Ciao!!!! |
Ciao omonimo...
entrambe le osservazioni sono centrate.
Il problema in questo caso è che il luogo in questione è già poco luminoso di suo per via della fitta vegetazione e del fatto che i soggetti erano in una "buca" rispetto al mio punto di osservazione, in più era pomeriggio inoltrato.
Con la D70 non è consigliabile superare i 400iso pena un decadimento notevole della qualità... tempo di scatto e diaframma sono la conseguenza. Ho provato a compensare con un po' di panning: in alcuni scatti riuscito, in altri meno...
Se avessi avuto allora la D300 avrei fatto scelte diverse...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo Giuseppe, grazie mille per la delucidazione!!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|