Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 8:41 am Oggetto: Storie di mare img.096 |
|
|
Leica MDa - Voigtlander Skopar 25mm - Pellicola Foma 200 asa - Epson V500. Consigli e critiche sempre ben accetti.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 8:51 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima cattura. In più su pellicola! Tanta ammirazione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:01 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente molto molto bella. Dalla luce alla precisa composizione a quel volo nella luce ribadito dall'ombra...
Complimenti. Preferita. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Ultima modifica effettuata da jus il Mer 18 Gen, 2017 8:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno e Giuseppe!Quando ho scattato era un continuo volteggiare di gabbiani,in questo punto,che si contendevano del cibo lanciato da passanti.Ancora ora non sono riuscito a decifrare se l'ombra appartiene all'uccello che vediamo o ad un'altro fuori inquadratura.Questo piccolo mistero mi ha spinto ad includerla nelle "Storie di mare".
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:14 am Oggetto: |
|
|
Bellissima e preferita.
Alla faccia della supernitidezza o dei pipponi da pixelpeepers
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:20 am Oggetto: |
|
|
ecco la dimostrazione di quanto l'efficacia di un'immagine possa andare molto oltre la "sterile" tecnica
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:23 am Oggetto: |
|
|
la poca nitidezza cede il passo alla eccellente composizione. la diagonale compositiva generata dal piccione e la sua ombra è apprezzabile.
la scaletta e la sua ombra che seguono rigorosamente la linea diagonale ne accentuano la gradevole visione.
storie di mare e dei suoi attori
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione dell'alto con una luce non facile ma che sei riuscito comunque a gestire restituendo anche matericità . Le ombre ben riprese danno la possibilità di interpretare la IMM quasi al suo contrario senso di marcia . Un bianco e nero che nulla toglie alla delicatezza del momento colto . Preferita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
Bella bella, c'è solo da ammirare ed imparare da te. Ci sarebbe solo qualche piccola luce da attenuare ma è fesseria...bravo come sempre Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giacomo,Carlo,Filippo,Cristian e Gianluca per i graditissimi commenti e le osservazioni.Onorato Giacomo e Cristian della vostra preferenza. La Leica MDa è stata realizzata principalmente per un uso scientifico collegata a microscopi e telescopi,io ho munito la mia di ottica da 25mm e relativo mirino.La macchina non dispone di mirino suo e di telemetro,tantomeno di esposimetro.La distanza in questo caso,come l'esposizione,viene calcolata a stima.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2129 volta(e) |

|
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 10:15 am Oggetto: |
|
|
un'ombra in attesa .. o un'ombra in sospeso ..o un'ombra che resta .. tema dell'ombra trattato con gran delicatezza , eleganza, essenzialità .
Disposizione dei volumi accattivante.
Tecnicamente, la corposità del bn sposa bene la definizione non digitale.
Buona prova d'Autore, complimenti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao...
Sapevo fosse un tuo scatto ancor prima di leggerne il nome dell'autore...
Per me una fotografia degna d'essere chiamata tale e degna dei più grandi fotografi...
Complimenti...
Un saluto
Pietro
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una prova molto valida Sergio... ed in tal senso ti hanno già detto praticamente tutto!
Mi soffermo sull'ombra. Credo che il tuo dubbio sulla legittima appartenenza al gabbiano del frame sia legittima.
Infatti come angolazione dell'ombra rispetto alla luce ci saremo quasi. Ma direi che il gabbiano generatore stava più alto e soprattutto procedeva in senso opposto... almeno tale è la mia impressione.
Tutto ciò nulla toglie, anzi, alla bellezza del tuo scatto.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro e Lodovico per i vostri estremamente gratificanti commenti ed un grande grazie Federico per la tua preferenza per me veramente importante.Un forte saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che vola, come queste ali leggere che librandosi lasciano una replica d' ombra affascinante sulla pavimentazione assolata. Questa location evidentemente è in qualche modo per te di magica ispirazione.
Da guardare e riguardare, oscillando tra cemento ed onde, ad ammirare lo slancio di questo volo, di questa anche. simbolica partenza verso il largo fuori campo. Stellina!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per me, preferita!
Marisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|