Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 10:43 pm Oggetto: cupola Arnaboldi ;/) |
|
|
Kiev 60 TTL by Arsenal
Flektogon 4/50 by CZJ
Kodak TMax 100 @ 400iso
homemade soup 18 °C
Epson V600 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
un bel b/n , una bella struttura , ed una bella ripresa , magari se fosse stato possibile sarebbe risultata migliore con una inquadratura leggermente più larga .
Ma il mio pensiero nulla toglie al tuo scatto .
Mi piace  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 12:29 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | magari se fosse stato possibile sarebbe risultata migliore con una inquadratura leggermente più larga ... |
Avrei dovuto scavare un buco nel pavimento... ero praicamente sdraiato per terra. per fortuna nn c'era gente, altrimenti chiamavano la "neuro"
grazie per la visita Gennaro...  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Assolutamente da allargare un po'.... |
ma come ??? ci vorrebbe forse un'altra lente... grazie per il commento.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:15 pm Oggetto: |
|
|
La luce mi piace ma i tagli non vanno proprio..
Tale genere necessita di precisione assoluta ed un taglio più "arioso" ai lati.
Buon esercizio ma manca ancora un pochino..
Bravo per la luce ripeto..ora dedicati alla distribuzione nel frame.
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:58 pm Oggetto: |
|
|
partiamo dal fatto che sia analogica e che la lente permette quello, inutile girarci attorno.
buonissima immagine come sono quasi tutte quelle fatte col digitale prima di essere processate tramite i programmi di fotoritocco che aggiustano modificano e rettificano i difetti dovuti alla curvatura della lente e magari anche ad un non pervertissimo parallelismo in fase di ripresa, si perchè un mm di fuoribolla corrisponde ad almeno 10-20 cm a 10-15ml inutile nasconderlo, se tutti noi pubblicassimo i raw grezzi se ne vedrebbero delle belle
solo complimenti quindi da parte mia!
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 1:01 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La luce mi piace ma i tagli non vanno proprio..
Tale genere necessita di precisione assoluta ed un taglio più "arioso" ai lati.
Buon esercizio ma manca ancora un pochino..
Bravo per la luce ripeto..ora dedicati alla distribuzione nel frame.
un sorriso
pj  |
Grazie Piergiulio... ovviamente inserendola in "Richiedi un commento" non potevo non aspettarmi che critiche assolutamente condivisibili essendo una foto geometrica di architettura. Però + di così con il Flektogon 50mm su MF non potevo proprio fare. ero sdraiato per terra (con la moglie che fingeva di nn conscermi) e quello che vedi è quello che è entrato nel negativo.
MauMa ha scritto: | partiamo dal fatto che sia analogica e che la lente permette quello, inutile girarci attorno.
buonissima immagine come sono quasi tutte quelle fatte col digitale prima di essere processate tramite i programmi di fotoritocco che aggiustano modificano e rettificano i difetti dovuti alla curvatura della lente e magari anche ad un non pervertissimo parallelismo in fase di ripresa, si perchè un mm di fuoribolla corrisponde ad almeno 10-20 cm a 10-15ml inutile nasconderlo, se tutti noi pubblicassimo i raw grezzi se ne vedrebbero delle belle
solo complimenti quindi da parte mia!
ciao e buona luce |
grazie... e cmq nn avevo grandi aspettative da questo scatto (sbagliando... perchè a me piace)... ero a zonzo per Pavia (che nn conosco) e sono capitato per caso in questa galleria con la sua bella cupola. Mi son detto perchè no... Ovviamente già nel mirino ho capito che seppur per poco nn ci stava tutta; ma ormai ero per terra e ho scattato. Devo dire che mi ha aiutato lo spot sovietico da 15€... nn sbaglia un colpo in lettura !!!  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hai fatto una gran bella foto precisa con un gran bel bianco e nero,poi mettiamo l'analogico hai fatto centro.
Complimenti.
Ciao ! _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Mark Cats ha scritto: | Secondo me hai fatto una gran bella foto precisa con un gran bel bianco e nero,poi mettiamo l'analogico hai fatto centro.
Complimenti.
Ciao ! |
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|