Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 5:47 pm Oggetto: Regie vegetali... |
|
|
Canon 6D 24-105 f4 L
1/60 f20
Iso 100 focale 40
Taglio ancora più deciso, ma non è una provocazione, ci tengo a dirlo. _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto Clara. Questa foto da esattamente l'idea di come sarebbe la foto precedente. Resta comunque l'eccezionalità del tuo stile riconoscibile ovunque.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente preferisco l'altra non che questa mi dispiaccia, ma come ti avevo scritto nel precedente post la trovavo felicemente ordinata; non che questa non lo sia, rispetta precisamente il tuo stile ma secondo me (poi probabilmente altri potranno dire il contrario) i due lampioni asimmetrici ''sporcano'' l'immagine. Felice serata. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
bella! Il titolo è una meraviglia! guardando l'immagine si sposa alla perfezione e le fa alzare di molto il valore finale. un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 7:38 pm Oggetto: |
|
|
premetto che sto vedendo dal cellu,
Se ti spostavi leggermente a sx centravi il tronco dell'albero fra le due case ed a occhio uscivano equidistanti anche i due pali di illuminazione. Poteva essere un'alternativa, poi ovviamente bisogna vedere se era possibile spostarsi e se era tuo intento fare una ripresa di questo tipo.
colore e lo stile ,come gia' detto da chi mi precede, e' inconfondibilmente il tuo.
La foto comunque e' ben gradevole
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Sai quel che ti scrivevo della metrica... lo ribadisco.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 7:59 pm Oggetto: |
|
|
L'albero mi fa pensare ad un puparo dalle cento mani che sorregge e dirige la scena.Ottimi i colori e la composizione. Complimenti! Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2017 10:28 pm Oggetto: |
|
|
questa foto, unitamente alla precedente " architettura nell'azzurro ", mi fa venire in mente una recente intervista a Ferdinando Scianna.
Egli non è del tutto d'accordo con H.Cartier-Bresson, il quale sosteneva che per una buona foto occorrono "occhio/cuore/mente".
Col solo l'occhio le foto vengono tecniche, col solo cuore vengono sentimentali, con la sola mente troppo propagandistiche.
allora come si fa ? semplice !... bisogna che i tre elementi si attivino simultaneamente...esattamente come fai tu.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 12:15 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | questa foto, unitamente alla precedente " architettura nell'azzurro ", mi fa venire in mente una recente intervista a Ferdinando Scianna.
Egli non è del tutto d'accordo con H.Cartier-Bresson, il quale sosteneva che per una buona foto occorrono "occhio/cuore/mente".
Col solo l'occhio le foto vengono tecniche, col solo cuore vengono sentimentali, con la sola mente troppo propagandistiche.
allora come si fa ? semplice !... bisogna che i tre elementi si attivino simultaneamente...esattamente come fai tu.  |
Più precisamente che siano in armonia, se si attivano contemporaneamente ma sono in disaccordo son guai seri.
Comunque io l'avrei intitolata: più mi dite di non tagliare e più taglio, come è giusto che sia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 7:32 am Oggetto: |
|
|
luce, colori e inquadratura cooperano felicemente creando una sospensione spaziotemporale sorridente e armoniosa; l'inquadratura , del tutto personale e per questo tanto più apprezzabile, sostiene buona parte del senso di mistero sereno della foto; per me ottimo scatto, che racconta bene sia il momento ritratto che la tua creatività
una foto d' Autore rara
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 7:58 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Clara,
mi unisco a quanto già detto da Luca.
Per una mia necessità di simmetria (malattia, mi rendo conto), non trovo bilanciata la composizione a causa della posizione dei lampioni.
Se dovessi pensare ad un fil rouge che lega i tuoi scatti, mi troverei costretto a preferire il precedente.
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per ogni vostro parere. L'importante è che con una foto abbia attirato la vostra attenzione su luce e colori di quella mattinata. E sulla compo c'erano certamente delle alternative, magari più armoniche, sempre conservando la regia centrale dell'albero!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 11:58 am Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente in linea con Marco. Queste tue proposte mi piacciono assai e le trovo più che mai compiute. Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|