Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 11:11 am Oggetto: La colazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questa valida realizzazione di vita naturale.
Personalmente se l'aracnide te ne avesse dato il tempo avrei utilizzato un pannellino diffusore per dare più luminosità al dittero, ma questo come detto rientra nel mio gusto personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Pierluigi me l'avrebbe permesso e come sono io che sono un testone e mi ostino a non farmi entrare in testa l'utilizzo dei pannellini.... _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 1:32 pm Oggetto: |
|
|
super dettaglio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Io sono FERMAMENTE convinto che il miglioramento della photo coi pannellini, non sia direttamente proporzionale al miglioramento della rottura di cabbasisi per portarseli appresso. ...la photo mi piace tantissimo così com'è....naturalmente splendida
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | super dettaglio  |
Grazie mille per passaggio ed apprezzamento Angelo _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 2:26 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Io sono FERMAMENTE convinto che il miglioramento della photo coi pannellini, non sia direttamente proporzionale al miglioramento della rottura di cabbasisi per portarseli appresso. ...la photo mi piace tantissimo così com'è....naturalmente splendida
kampes  |
Carlo sono perfettamente in sintonia con te...ma il problema è che io faccio pure la fatica di portarmeli dietro per poi dimenticare puntualmente di usarli...pensa che rinco!!!!  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 3:13 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Io sono FERMAMENTE convinto che il miglioramento della photo coi pannellini, non sia direttamente proporzionale al miglioramento della rottura di cabbasisi per portarseli appresso. |
Un'affermazione che non condivido. Visto che si fotografano soggetti di un piccolo mondo e non persone puoi benissimo portarti appresso un pannellino senza rottura di cabbasisi. Infatti il mio Lastolite piegato ed inserito nella sua busta contenitrice misura ben 13cm di diametro, mentre tutto aperto ne misura 30, non penso che queste misure o pesi possano mettere in difficoltà quando molti di noi si portano appresso ottiche e fotocamere non indifferenti, in più utilizzando anche il cavalletto. Volendo al limite si può utilizzare il classico foglio d'allumino per cucina, che piegato anche se di misura maggiore può risultare inferiore alla misura piccola del pannellino, quindi penso sia solo una questione di pigrizia.
Kampes ha scritto: |
la photo mi piace tantissimo così com'è... |
Ci mancherebbe, non voglio convincere nessuno, ho solo espresso come ho scritto il mio gusto personale. Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che più gli aggrada. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Avrei valutato una inquadratura verticale, che lasciasse più spazio al fiore, in alto, e all'ala, in basso.
Condivido le considerazioni sul pannello, ma, in questo caso, a me la luce sul dittero va bene così: al massimo, avrei contrastato un po' di più l'addome della misumena.
In ogni caso, splendida cattura!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Pier....c'avrei scommesso che non eri d'accordo:D, ma la mia filosofia di macro differisce dalla tua e da quella di tanti amici del phorum, io amo la macro "dinamica", che è diversa da quella "statica", che io d'altra parte ammiro moltissimo, ma non posso rincorrere le farfalle che mi svolazzano sulla lantana con cavalletto, pannellini filtranti e riflettenti, flash remoto, plamp e orpelli vari....sarebbe come rassegnarsi a non beccarne nemmeno una. Auspicherei soltanto che gli amanti delle photo mattutine, perfette, gocciolanti di rugiada, coreograficamente studiate alla perfezione, che insanamente invidio, guardino con un occhio un poco più "dinamico" le photo di quelli che fotografano di corsa, e che non possono permettersi, spesso, nemmeno il lusso di un seconda opportunità....per apprezzarle, basterebbe provare....provare per credere. Con questo non voglio consigliare a chi inizia l'approccio al mondo macro di seguire la mia strada, ognuno deve scegliere la propria, quella che più lo gratifica.....detto questo (è stato un poco uno sfogo) spero che nessuno si inpermalosisca od offenda, non era diretto a nessuno, tanto meno all'amico Pier, che fra l'altro è l'unico Phorumista che conosco di persona.....se non avessi avuto i suoi consigli, sarei ancora ai pixel di pietra. Per concludere le macro "statiche" sono quasi sempre dei capolavori....quelle "dinamiche"..............................................................
invece pure.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 6:23 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | Avrei valutato una inquadratura verticale, che lasciasse più spazio al fiore, in alto, e all'ala, in basso.
Condivido le considerazioni sul pannello, ma, in questo caso, a me la luce sul dittero va bene così: al massimo, avrei contrastato un po' di più l'addome della misumena.
In ogni caso, splendida cattura!!
 |
Avevo provato anche il taglio verticale ma spazio superiore non ne avevo...il limite superiore in fase di inquadratura è stato questo.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Caro Carlo
nessuna diatriba ne tanto meno polemica, però non sono certo io la persona che denigra le foto dinamiche ricavate da soggetti in attività ed in tanti anni nei miei commenti mi sembra d'averne tenuto conto ricordando i vari mano libera con cui le immagini venivano catturate, ovviamente con una certa tolleranza di consenso. Non dimenticare che per tanto tempo io stesso mi sono dedicato alla fotografia itinerante fino a che la schiena mi ha obbligato ad altro modo d'interpretare il close up. Comunque ci tengo a dire che nonostante le foto fossero eseguite a mano libera cercavo d'avvicinarmi il più possibile ad un buon parallelismo dove però il mio errore tra virgolette era la messa a fuoco automatica. Non erano foto da capolavoro però esposizione e composizione ti davano un risultato sufficientemente buono. Credo che con l'esperienza ed un po' di pratica non sia difficile ottenere dei buoni risultati, il più a mio modo di vedere è volerlo e non accontentarsi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 2:03 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Caro Carlo
nessuna diatriba ne tanto meno polemica, però non sono certo io la persona che denigra le foto dinamiche ricavate da soggetti in attività ed in tanti anni nei miei commenti mi sembra d'averne tenuto conto ricordando i vari mano libera con cui le immagini venivano catturate, ovviamente con una certa tolleranza di consenso. Non dimenticare che per tanto tempo io stesso mi sono dedicato alla fotografia itinerante fino a che la schiena mi ha obbligato ad altro modo d'interpretare il close up. Comunque ci tengo a dire che nonostante le foto fossero eseguite a mano libera cercavo d'avvicinarmi il più possibile ad un buon parallelismo dove però il mio errore tra virgolette era la messa a fuoco automatica. Non erano foto da capolavoro però esposizione e composizione ti davano un risultato sufficientemente buono. Credo che con l'esperienza ed un po' di pratica non sia difficile ottenere dei buoni risultati, il più a mio modo di vedere è volerlo e non accontentarsi.  |
Pier, mi pareva d'esser stato abbastanza chiaro che la cosa non era rivolta direttamente a Te, ma agli amanti delle macro "statiche" in generale, e non era neanche un'accusa ma un auspicio.....se poi il mio sfogo ha indispettito od irritato qualcuno, me ne scuso....ciao Milanista, rallegrati della Supercoppa perbacco
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sono io che sono un testone e mi ostino a non farmi entrare in testa l'utilizzo dei pannellini... |
te lo dico sempre io ...detto questo, la foto mi sembra molto valida, unico mio appunto riguarda l'inquadratura troppo stretta a lambire fiore in alto e ala del dittero in basso...cmq un bel documento naturalistico
[/quote] _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 7:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per passaggio e commenti!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|