::: T R E ::: |
|
|
::: T R E ::: |
di BIANCOENERO |
Mar 10 Gen, 2017 10:28 pm |
Viste: 898 |
|
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 10:29 pm Oggetto: ::: T R E ::: |
|
|
Canon 6D + Canon 24-70 f2.8
1/3200 sec.
f2.8
320 ISO
24mm. di focale
mano libera _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima definizione in un viraggio come al tuo solito, ormai noto pregevole bianco e nero . Il pavimento della scacchiera enfatizza la riuscita del viraggio appunto . Ombre ben aperte sul fogliame , la presenza umana a dare il quid in piu insomma, cosa dire, lo vogliamo trovare un difetto?
Ma si, avrei azzardato un pò in fase di post alterando le due ultime arcate per renderle perfettamente in asse , mi sembra di percepire un lieve inclinamento verso l'esterno piu accentuato nella terza ed ultima arcata. Una bella proposta nel suo complesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2017 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Un B/N davvero pregevole come la costruzione dell'immagine con la figura umana esattamente dove deve essere.
La foto ha un qualcosa di misterioso... vuoi per l'ambientazione con questo intrigante dentro e fuori dalle arcate e vuoi perché l'occhio segue la scansione del portico e si chiede cosa c'è dietro la terza arcata.
Quindi, una proposta solo apparentemente semplice nei contenuti visivi e di raffinata fattura tecnica.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2017 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian,
ho notato l'inclinazione delle due arcate. Ho tenuto in asse il muro interno a sinistra e il muro interno della prima arcata, ma le altre non le ho raddrizzate perché non saprei nemmeno come fare queste regolazioni puntuali.
Lodovico, onorato del tuo commento, soprattutto dove dici raffinata fattura tecnica... Sono davvero sorpreso perché non mi sento assolutamente all'altezza di questa qualifica, ma mi ha fatto enormemente piacere
Grazie Cesare per il benvenuto finalmente dopo 10 anni ti sei accorto di me
Però se non ti offendi, devo ammettere che l'ho copiato da Cosimo Cortese, uno degli Amministratori del sito, ma ora che me lo dici ho visto il tuo che è ancora più divertente
L'ho intitolata ::: T R E ::: (come una mia precedente foto del motocross) perché anche qui ho notato alcune piccole ripetizioni del numero tre che sono appunto:
I tre archi;
i tre muretti bianchi di protezione;
in ogni arco ci vedo almeno tre alberi principali (però se si volesse guardare bene forse sono anche d più...non so...),
tre fasci di luce (ovviamente) provenienti dai tre archi;
tre spicchi di doghe in legno che caratterizzano il soffitto.
Ho pensato per un momento di clonare tre sprinkler ma ho preferito lasciare la fotografia originale così com'è
Grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|