Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 11:28 am Oggetto: dalla piattaforma 10mt ;/) |
|
|
(*) Kiev-5 by Arsenal, rangefinder, soviet camera.
Helios 94 - 1.8/50 - soviet lens
Kodak TMax P3200 expired @ 800iso
1/1000 - F8 Rapri E201 soviet spot-meter, 0,8°
Homemade development, homemade soup.
Epson V600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 904 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Le pellicole te le scanni tu?  |
si (Epson V600 grigi 16bit 800dpi).
Era da un anno che avevo questa pellicola Kodak TMax P3200 scaduta e purtroppo fuori produzione. Non l'ho mai usata e avevo perplessità nel decidere come trattarla. Poi mi sono deciso... esposta a 800 e sviluppata a 18 °C per cercare di contenere grana e contrasto in pseudo D76 fatto in casa.
ll risultato mi ha confortato... tanto che ora mi rammarico che nn sia più prodotta. Sulla baia si trova ma a prezzi alti per i miei statndard...
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 1:45 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...tripli se hai costruito anche il pontile. |
beh ci sei andato vicino... l'hanno costruito 2 miei cugini (Angelo e Gino) di Lodi appena sopra il vecchio ponte sull'Adda !!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Compo perfetta in verticale, per una atmosfera di pari gradevolezza, con le tue ultime proposte!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Compo perfetta in verticale... |
grazie Clara, sempre molto gentile!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto ed atmosfera.
Massimo rispetto per chi usa ancora la pellicola.
Io non l'ho mai utilizzata e non saprei neanche da dove iniziare per sviluppare, lì sì che ci voleva tanta tanta esperienza.
Complimenti
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 7:40 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Massimo rispetto per chi usa ancora la pellicola.
Io non l'ho mai utilizzata e non saprei neanche da dove iniziare per sviluppare, lì sì che ci voleva tanta tanta esperienza. |
Grazie Massimo per il commento !
sta storia della pellicola sta diventando stucchevole... in senso buono naturalmente !! Stucchevole perchè è quasi una leggenda metropolitana il fatto che sia difficoltoso usare la pellicola e che ci voglia esperienza; provare per credere. Non voglio dire che sia più comodo del dgt... cadrei nel ridicolo, ma nn è nemmeno una roba da stregoni della chimica. Forse nn ci si rende conto che ci sono ancora oggi migliaia di fotoamatori che utilizzano pellicola, sviluppo e stampa in CO ! Anzi, sono in aumento e le pellicole vengono ancora regolarmente prodotte.
Grazie ancora!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 9:15 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | Grazie Massimo per il commento !
sta storia della pellicola sta diventando stucchevole... in senso buono naturalmente !! Stucchevole perchè è quasi una leggenda metropolitana il fatto che sia difficoltoso usare la pellicola e che ci voglia esperienza; provare per credere. Non voglio dire che sia più comodo del dgt... cadrei nel ridicolo, ma nn è nemmeno una roba da stregoni della chimica. Forse nn ci si rende conto che ci sono ancora oggi migliaia di fotoamatori che utilizzano pellicola, sviluppo e stampa in CO ! Anzi, sono in aumento e le pellicole vengono ancora regolarmente prodotte.
Grazie ancora!  |
Beh non essendo mai neanche avvicinato a quel mondo penso che sia una cosa abbastanza complicata ma forse non è così difficile, non so... Sono davvero un profano...
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 9:26 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Beh non essendo mai neanche avvicinato a quel mondo penso che sia una cosa abbastanza complicata ma forse non è così difficile, non so... Sono davvero un profano... |
Iniziare è davvero semplice, economico e banale, poi come per tutte le cose, se si vuole progradire, ci si deve sforzare, applicarsi, studiare un poco e sbagliare... ma nn credo che sia diverso per il dgt. Personalmente preferisco la pellicola per la soddisfazione delle lavorazioni manuali... il sporcarsi le mani insomma. L'altra leggenda metropolitana è che costi di più.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paozecca utente
Iscritto: 29 Dic 2016 Messaggi: 154 Località: Francia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e complimenti per lo sviluppo
_________________ Ciao Paolo
La bellezza è nell'occhio del fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 10:48 pm Oggetto: |
|
|
paozecca ha scritto: | Bella foto e complimenti per lo sviluppo  |
fa piacere... grazie!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 12:03 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...vedi? Solo io ti ho fatto i complimenti per il pontile! |
eehhh ma tu hai la vista arguta... li giro ai miei cugini i complimenti !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|