Autore |
Messaggio |
Micheleo nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2016 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2016 6:20 pm Oggetto: Ti vedo |
|
|
Critiche e consigli sempre ben accetti.
La foto è stata scattata in modalità A, quindi non ho potuto calcolare il tempo di scatto, motivo per il quale la mano del soggetto a sinistra risulta in movimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2016 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra sia decisamente riuscita... Solo il soggetto, che dal titolo parrebbe essere qualcosa fuori dal vetro, mentre non c'è in quanto è tutto abbastanza anonimo..e invece attira lo sguardo il ragazzo sulla destra che parla con la ragazza.. Io ( e naturalmente imho ) avrei decisamente sfocato di più o l'interno o esterno, aprendo di più il diaframma, e deciso cosa volevo mettere in risalto ... ma questa tua interpretazione, con "tutto a fuoco" è una scelta rispettabile
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2017 11:36 am Oggetto: |
|
|
Un po' vago il contenuto per la molteplicità di elementi in gioco.
Il fuori e il dentro si contendono la scena.
Sicuramente una raddrizzata in post è necessaria e forse anche il taglio della parte superiore con tutta la serranda potrebbe migliorare l'inquadratura.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2017 1:29 pm Oggetto: |
|
|
È una foto alla quale manca un punto di interesse, o - volendo - quello che c'è è già poco (la coppia sulla destra, lo sguardo e l'atteggiamento di lui) e finisce con il diluirsi in una quantità di elementi secondari da rimanerne soffocato.
Il titolo da te aggiunto non aiuta, poiché spinge a cercare il senso di quel "ti vedo" ma lasciando ampi margini di ambiguità che disorientano. Chi vede chi? Tu vedi loro, e noi con te; lui guarda lei; l'altro pare piuttosto disinteressato a tutto: probabilmente avevi in testa un'idea che qui a noi rimane difficile riconoscere.
Su questa scena un taglio verticale che escludesse tutto il resto lasciando sola la coppia sarebbe stata una soluzione più interessante, magari non una foto da esposizione ma con quel tanto di "vita" e con un minimo di valore aggiunto dato da quel bizzarro lume che (soprattutto se ti fossi spostato un po' sulla destra) può quasi sembrare una colorata antenna sul capo di lei.
Quello che va bene è l'ampia leggibilità sia nelle zone interne in ombra, sia in quelle esterne in luce.
Ciao, V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 717 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Micheleo nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2016 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2017 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
In realtà il titolo della foto è riferito al fatto di poter vedere la città. La foto è scattata all'interno di un bar che aveva questa enorme finestra che si affacciava sulla strada.
Grazie ancora a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|