Autore |
Messaggio |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2017 9:35 pm Oggetto: Nina's dream |
|
|
Zeiss Milvus 100 f/2, su Canon Eos 5D Mark IV
Mano libera, luce naturale. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2017 10:08 pm Oggetto: |
|
|
questa mi piace veramente tanto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2017 8:27 am Oggetto: |
|
|
Che sia una bella photo non ci son dubbi....adesso m'inoltro in pareri tecnici, e visto che tecnico non sono, potrei dire delle castronerie, quindi non prenderle troppo in considerazione....avrei visto meglio l'iride senza il riflesso e con un fuoco più preciso, che mi pare cada anticipato sulle ciglia...poi può darsi che ne sarebbe uscita una photo meno suggestiva...chissà.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2017 10:35 am Oggetto: |
|
|
A livello di composizione mi sembra beh realizzata mi piace in particolare il modo in cui hai sfruttato le diagonali. La messa a fuoco come già ti ha fatto notare Carlo è leggermente anticipata rispetto a quello che dovrebbe essere il punto forte della foto ovvero la pupilla. Ovviamente a mano libera è molto difficile curare una messa a fuoco molto precisa per cui hai tutte le scusanti di questo mondo. Molto bella anche la luce in alto a sinistra che sembra quasi presagire una presenza eterea che cattura lo sguardo della protagonista. Avrei cercato di evitare il riflesso sull'iride che come già ti è stato detto potrebbe rappresentare un elemento di disturbo.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle osservazioni sempre costruttive per quanto mi riguarda.
La messa a fuoco a mano libera a distanze ravvicinate è un bagno di sangue, utilizzo il sistema di ruotare la ghiera alla massima escursione per ottenere il massimo ingrandimento e poi sono io che mi muovo leggermente per cercare il momento giusto per scattare, le difficoltà aumentano esponenzialmente utilizzando diaframmi molto aperti con distanze ravvicinate, e in questo caso, il soggetto è una bimba di 6 anni... a cui non è facile spiegare di stare ferma... .
Comunque dalle prime impressioni... Lo Zeiss Milvus è meraviglioso...  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|