Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16389 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 1:46 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace quasta tua proposta.
Composta in modo ottimale sfruttando albero, campo arato e casolare giù in fondo.
Un immagine che mi trasmette freschezza e semplicità.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29659
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16389 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Marco, Sergio, grazie del passaggio.
Per Sergio, amo anch'io i tani caldi ma la scena e la resa cromatica è molto aderente al reale, i colori erano questi, verdi brillantissimi su un cielo temporalesco azzurro/blu cobalto, dietro il sole che illuminava (per poco) la scena.
Un caro saluto  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
I rami molteplici dell'albero protagonista, sottili ed argentei, sembrano comporre, sotto questa luce piena, un prezioso oggetto da cristalleria. Azzurro senza compromessi ed ottima base di verde, in dettaglio materico di varie altezze di vegetazione. Un tocco compositivo di nobiltà, nella forma del castelletto in lontananza.
Ben composta e brillante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16389 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | I rami molteplici dell'albero protagonista, sottili ed argentei, sembrano comporre, sotto questa luce piena, un prezioso oggetto da cristalleria. Azzurro senza compromessi ed ottima base di verde, in dettaglio materico di varie altezze di vegetazione. Un tocco compositivo di nobiltà, nella forma del castelletto in lontananza.
Ben composta e brillante.
Ciao
Clara  |
Grazie della visita Clara, sempre un piacere leggerti
Un caro saluto  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, salta subito all'occhio il richiamo tra l'albero a sinistra ed il castello con l'albero a destra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31037
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16389 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 7:06 am Oggetto: |
|
|
Luca, Giovanni ,
grazie mille per essere passati ed aver lasciato il vostro graditissimo parere.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro degli apprezzamenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16389 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | Mi unisco al coro degli apprezzamenti
 |
Grazie Antonio un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|