Autore |
Messaggio |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3540 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 11:39 am Oggetto: |
|
|
Nella sua rigorosa semplicità questa imagine minimale racchiude tutti i canoni della perfetta ripresa ...se posso farti un appunto....la neve che tende al grigio...in questi casi l'esposimetro viene ingannato...alzare di un paio di stop la luminosità ed il problema è risolto... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3540 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 11:45 am Oggetto: |
|
|
Quando ci troviamo davanti a paesaggi innevati, la reflex digitale tende a sottoesporre: si lascia infatti ingannare dalla quantità di luce riflessa e cerca di trasformare il bianco in grigio medio. Solitamente è necessario intervenire con una compensazione di +1,5 -2 stop che restituisca candore alla neve. La fotocamera così impostata sovraespone la scena e finalmente nella foto rende il bianco della neve veramente bianco e non più grigiastro.
Il fenomeno si traduce di fatto in una sottoesposizione ed in un'alterazione cromatica che interessa in maniera evidente ipaesaggi innevati, ciò dipende dal fatto che gli esposimetri per luce riflessa ossia quelli integrati nelle fotocamere digitali, sono tarati per fornire una corretta lettura sulla riflettanza media riferita a quella del famoso cartoncino grigio 18% (il valore numerico si riferisce alla percentuale della luce riflessa dal cartoncino, assunto come modello) la neve comporta una riflettanza pari al doppio di quella emessa dal suddetto grigio, che introduce l'esposimetro ha sottoesporre e ad introdurre altresì un'alterazione conseguente della temperatura colore dell'immagine.
Da manuale di Fotografia. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 7:01 am Oggetto: |
|
|
Giovanni ha già spiegato come ottenere un immagine nativa esposta in modo ottimale. Con una schiarita in post la foto diventerà molto bella, grazie a una composizione precisa ed efficace.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|