Autore |
Messaggio |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2016 10:55 pm Oggetto: |
|
|
splendida macro con un ottimo dettaglio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2016 7:55 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Giancarlo, hai catturato un bellissimo esemplare nella sua tela. Il soggetto non appare nitidissimo, forse anche per colpa di una esposizione che a mio parere è un pochino eccessiva, manca però una versione più grande per poter valutare con precisione il dettaglio. Attento all'aberrazione cromatica (magenta) che si nota sui fili della ragnatela, difettuccio che puoi tranquillamente e facilmente eliminare con CR. Ciao, un abbraccio e buona giornata. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2016 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Condivido la mancanza di nitidezza, forse dovuta ad un non perfetto parallelismo, le zampe sopra sono più fuoco di quelle sotto...ma sappiamo tutti che l'argiopone non è mica un soggetto facile.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2016 10:50 pm Oggetto: |
|
|
riprendere l'argiope sulla sua tela non è facile, se poi si dovesse aggiungere un filo di brezza diventa ancor più difficile...nel tuo caso, a parer mio hai ripreso la parte meno fotogenica di questo bell'aracnide...la gestione della luce e l'esposizione un po altina hanno contribuito alla perdita di dettaglio, ma anche un diaframma così aperto con conseguente poca PDC ci mette il suo zampino...non è difficile incontrarli, e avrai sicuramente altre buone occasioni
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|