Autore |
Messaggio |
Francesco Talin nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2016 Messaggi: 2 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2016 1:30 pm Oggetto: Winter symphony |
|
|
Con questa foto mi presento al forum.
Inverno 2016, sfruttando le basse temperature mi sono immerso nei boschi fin dalle prime ore del mattino cercando spunti e scorci interessanti nei boschi vicino a casa. Mentre camminavo un grosso cespuglio finì con l'attirare il mio sguardo e non potei fare a meno di immortalarlo.
Critiche e commenti ben accetti e buona luce a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2016 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco benvenuto
Mi piace questo scatto, bella l,atmosfera invernale che si reapira. A mio avviso pero' alcune cose potrebbero essere migliorate. Il cespuglip in primo piano spara un po' troppo ed il dettaglio viene meno. Anche la messa a fuoco del primo piano non mi sembra buona.
A mio avviso dovevi chiudere maggiormente e misurare la luce a spot sul primo piano dove la luminosita' e' piu' elevata.
La sistemata di Angelo e' migliorativa ma il p.p. rimane sempre poco dettagliato
La location e' veramente molto bella e varrebbe la pena ritornarci.
A presto ciao
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Sab 17 Dic, 2016 2:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Scatto piacevole e alquanto suggestivo. Sono d'accordo con i consigli dati da Angelo. Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5731 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2016 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da me. L'immagine c'è tutta ma come vedi i suggerimenti che ti hanno dato coloro che mi hanno preceduto sono ottimi. Del resto siamo in questo sito per confrontarci e migliorare sempre
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 9:39 am Oggetto: |
|
|
Francesco Talin tra di noi di photo 4u!!! Benvenuto!
Una meraviglia questo tuo scatto invernale ove tutto è cristallizzato nel gelo di una mattina sottozero. Bianche infiorescenze da galaverna, ancora più belle di quelle sgargianti di colori della primavera.
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Talin nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2016 Messaggi: 2 Località: Feltre (BL)
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Un saluto a tutti e sopratutto un grazie mille a tutti!!
Rispondo in generale visto i messaggi che si sono susseguiti a seguito di quello di Angepa che non mi disturba affatto, anzi, non la avre messa nel forum.
Per quel che riguarda l'esposizione, ha indovinato Giovanni! In fase di scatto ho deciso volutamente di non avere l'erba e il canneto a fuoco e di andare ad esaltare la luminosità generale. Pensate che inizialmente ne avevo fatta una in cui le forme degli alberi erano quasi un carboncino su una tela bianca.
La versione di Angepa ci sa tutta ma non mi trasmette la sensazione che ho avuto io durante lo scatto. Ma lo e vi capisco!
Sulla dominante azzurrina pensate che ho perfino scaldato in fase di scatto con il pola e in un secondo momento in post, pensate quanto azzurra era la scena reale l'idea era proprio quella di andare a laorare sul contrasto cromatico fra azzurro e bianco per far risaltare il cespuglio.
Grazie mille ancora per i vostri commenti perchè non è facile riceverne di costruttivi di questi tempi.
@Fiorenzo, si ... dopo Juza (il vecchio) ero passato al defunto dei Dremer per rassegnarmi al fatto che l'era del dialogo digitale sulla fotografia fosse finito. Ucciso dai like e dalla mercificazione.
Nicola mi ha parlato bene di questo forum e allora mi son detto .... proviamoci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Talin ha scritto: |
@Fiorenzo, si ... dopo Juza (il vecchio) ero passato al defunto dei Dremer per rassegnarmi al fatto che l'era del dialogo digitale sulla fotografia fosse finito. Ucciso dai like e dalla mercificazione.
Nicola mi ha parlato bene di questo forum e allora mi son detto .... proviamoci  |
Speriamo che questo sito, che frequento da tempo immemorabile, non ti deluda...
Diciamo che la versione di Angepa è più tradizionale, nella quale sono stati aggiustati i livelli/curve per far risaltare i dettagli, la tua è più personale e forse più aderente al momento vissuto. Ciao
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2016 10:12 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia....
Questo particolare paesaggistico, candido ed azzurrino, assolutamente lieve, ma tracciato da rami sottili, mi piace molto. Confesso che la versione di Angepa, leggermente più decisa e contrastata, non è certo meno meritevole, ma direi che entrambe le interpretazioni sono molto efficaci. Il formato quadrato qui amplifica la eleganza favolistica della proposta.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2016 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco benvenuto!
Ottima questa proposta, subito nei preferiti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|