Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 2:05 pm Oggetto: 2X2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ecco cosa vuol dire rappresentare perfettamente un concetto, due pesi e due misure, partendo da semplici oggetti. Da far vedere assolutamente a chi pensiamo faccia uso di quel metro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12592 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto efficace, complimenti  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Messaggio diretto, unico peccato quel riflesso troppo vicino al limite basso del frame. Complimenti per idea e realizzazione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 10:56 am Oggetto: |
|
|
Una gran bella idea Claudio, ti hanno già detto tutto ma voglio anche io unirmi ai complimenti.
Bravo a mio avviso a non forzare neanche il titolo. Mi trovo in perfetta linea con quanto fatto notare da Giuseppe ma è anche vero che in post si risolve nell'immediatezza.
Bellissima complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Una gran bella idea Claudio, ti hanno già detto tutto ma voglio anche io unirmi ai complimenti.
Bravo a mio avviso a non forzare neanche il titolo. Mi trovo in perfetta linea con quanto fatto notare da Giuseppe ma è anche vero che in post si risolve nell'immediatezza.
Bellissima complimenti
 |
Grazie a tutti per i vostri commenti e consigli. Scatto fatto sulla solita capote (ormai e' il mio studio a luce naturale) dove pero' lo spazio e' limitato, per questo con il riflesso siamo al limite.
Il significato della foto..beh...io non ho scritto nulla in merito ne' lo scrivero'.. ho solo cercato di rapprentare visivamente il mio sentire.
Dico solo che mi aspettavo risposte che ,finora, non sono giunte... niente piu'
Di nuovo grazie a tutti Voi
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la resa della parte bianca nella parte superiore poteva essere meglio gestita, il riflesso dei due pesi in basso presi per intero.
"il due pesi e due misure", qui poteva essere graficamente piu' accattivante, cosi' la vedo irrisolta.
Sono curioso di sapere cosa intendi con questa frase:
1962 ha scritto: |
Dico solo che mi aspettavo risposte che ,finora, non sono giunte... niente piu'
|
Cosa cerchi in particolare? _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Interessante. Una metà di realtà netta, contrastata e precisina nelle linee... poi, la sua anima nascosta, che si svela nella curvatura di un tettuccio e si deforma, si altera in volumi e lunghezze, si mostra diversa e sconcertante. Dove sarà la verità: nel mondo che abbiamo sotto i nostri occhi o nella verità vaga che per un attimo si cela nel doppio? Magari è in questi paraggi parafilosofici che volevi andare a parare.. e io ci ho pensato. A me piace questo 2 ( di mondi diversi) e mi fa riflettere...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 4:54 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Secondo me la resa della parte bianca nella parte superiore poteva essere meglio gestita, il riflesso dei due pesi in basso presi per intero.
"il due pesi e due misure", qui poteva essere graficamente piu' accattivante, cosi' la vedo irrisolta.
|
Ciao Giovanni, ti ringrazio per i suggerimenti. la parte bianca in alto è un pelo troppo alta, ne sono consapevole, l'ho fatto per rendere piu' deciso il bw, meno grigio, ma l'occhio sapiente nota subito, probabilmente ho esagerato.
Il riflesso sotto ,mi è stato segnalato anche da altri ed avete ragione anche per quello, dovevo intervenire e lasciare piu' respiro.
Per il concetto che tu hai attribuito a questa foto" due pesi e due misure ", purtroppo avevo pochi oggetti che potessero rendere piu' graficamente, accattivante questo scatto, sara' mia premura provare altre soluzioni e cercare di risolvere almeno in parte il dilemma cm/pollici- kg/libbre .
Grazie per l'attenzione  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Interessante. Una metà di realtà netta, contrastata e precisina nelle linee... poi, la sua anima nascosta, che si svela nella curvatura di un tettuccio e si deforma, si altera in volumi e lunghezze, si mostra diversa e sconcertante. Dove sarà la verità: nel mondo che abbiamo sotto i nostri occhi o nella verità vaga che per un attimo si cela nel doppio? Magari è in questi paraggi parafilosofici che volevi andare a parare.. e io ci ho pensato. A me piace questo 2 ( di mondi diversi) e mi fa riflettere...
Ciao
Clara  |
Grazie del passaggio Clara,
come sempre sai analizzare la immagini con una sensibilita' che pochi possiedono. Il leggere che questa mia povera immagine ti abbia incuriosito e ti faccia riflettere mi onora  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
interessante rappresentazione metaforica del noto "detto"  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|