photo4u.it


Profondo Laos
Profondo Laos
Profondo Laos
Profondo Laos
di Tropico
Gio 01 Dic, 2016 9:07 am
Viste: 663
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 9:08 am    Oggetto: Profondo Laos Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scarmar
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1050
Località: Pesaro

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow bella foto e bellissimi posti
_________________
Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine che rende bene l'atmosfera e le caratteristiche dei luoghi.
Il mio occhio segue la striscia di terra, arriva alle persone e alla montagna ma poi si ferma forse perché è tutto troppo centrale. Una ripresa più laterale avrebbe forse permesso di entrare più nella foto e di spaziare in tutto il fotogramma. Ciao

Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5788
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida luce e ottima la scelta della linea che aiuta lo sguardo verso i soggetti principali Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scarmar ha scritto:
Wow bella foto e bellissimi posti


Già Scarmar, il Laos del nord è veramente meraviglioso e ancora abbastanza selvaggio, "complice" uno dei rari regimi comunisti ancora esistenti. Senza entrare in discorsi strettamente politici, un pò come a Cuba, abbiamo due facce della medaglia: da una parte certamente non c'è una ricchezza per come la intendiamo nel mondo capitalista, da un'altra però non solo sono quasi assenti fenomeni di povertà assoluta e l'istruzione, la sanità ecc. sono accessibili a tutti,
ma il territorio non è devastato da multinazionali con petrolio, fabbriche immense ecc.
Grazie mille per l'apprezzamento. Wink

wizard ha scritto:
Splendida luce e ottima la scelta della linea che aiuta lo sguardo verso i soggetti principali Ok! Ok! Ok!


Ti ringrazio particolarmente Giancarlo perchè la scelta della linea in mezzo è esattamente funzionale a quanto affermi. Ok!

Tia ha scritto:
Immagine che rende bene l'atmosfera e le caratteristiche dei luoghi.
Il mio occhio segue la striscia di terra, arriva alle persone e alla montagna ma poi si ferma forse perché è tutto troppo centrale. Una ripresa più laterale avrebbe forse permesso di entrare più nella foto e di spaziare in tutto il fotogramma. Ciao

Mattia

Ciao Mattia, come detto prima la scelta è precisa e guida alle persone, qui siamo d'accordo tutti, però a te non piace questa opzione compositiva e io ovviamente rispetto la tua visione. Però vedi, ho provato a metterla decentrata la linea in questione, per curiosità, ma ti assicuro che non va bene per niente. Perchè mai visto che secondo la regola dei terzi dovrebbe funzionare meglio decentrata? Semplice, la linea disegna una figura particolare, spacca in due lo scenario fino alle montagne intanto, e questo credo già rafforzi l'immagine, poi c'è il muro (che poi sarebbero bellissime montagne) ma se avessi decentrato sempre lì andava, no? Fai una prova e te ne rendi conto meglio visivamente.
Grazie per l'intervento articolato... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo ammettere che questi posti che fotografavi mi mancavano.
Oggi , come allora, ne resto totalmente affascinato e sensibilizzato.
Mi piace Fran Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Devo ammettere che questi posti che fotografavi mi mancavano.
Oggi , come allora, ne resto totalmente affascinato e sensibilizzato.
Mi piace Fran Ok! Ciao

Dammi tempo carissimo, sto facendo un restyling totale di molte mie immagini con le cose che ho imparato nel frattempo tipo le maschere di livello. Se vedi questa originale ti metti paura spaventato! ma son rimasto sbalordito io stesso di quello che si può recuperare anche su un file non raw di un cellulare e mi rendo conto di quante cazzate ho fatto in passato dando per esempio troppi controlli generali e non locali.
Thanks.... Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me tutto ok a livello compositivo, percepisco la netta striscia di terra centrale come un aggancio per lo sguardo, che poi giungere alle piccole presenze, che si chinano a lavorare in sfondo. Umida e selvaggia, eppure con un certo grado di morbidezza di dettaglio, che addolcisce la scena. Linee paesaggistiche che a noi occidentali forse risultano familiari, per tanti ricordi di visioni cinematografiche.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Per me tutto ok a livello compositivo, percepisco la netta striscia di terra centrale come un aggancio per lo sguardo, che poi giungere alle piccole presenze, che si chinano a lavorare in sfondo. Umida e selvaggia, eppure con un certo grado di morbidezza di dettaglio, che addolcisce la scena. Linee paesaggistiche che a noi occidentali forse risultano familiari, per tanti ricordi di visioni cinematografiche.

Ciao
Clara Smile

Mi sto applicando Clara, la morbidezza che vedi è il risultato di un ritocco molto approfondito sulle vari zone, soprattutto le ombre.
Contento ti sia piaciuta la composizione, non pubblico mai foto la cui compo non mi convince, è la prima cosa su cui lavoro, poi ovviamente può non piacere.
In questo senso la striscia di terra centrale ha una funzione fondamentale che è quella che hai descritto tu, ma oramai non mi stupisco più, tiè, ho fatto pure la rima.... Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Ciao Mattia, come detto prima la scelta è precisa e guida alle persone, qui siamo d'accordo tutti, però a te non piace questa opzione compositiva e io ovviamente rispetto la tua visione. Però vedi, ho provato a metterla decentrata la linea in questione, per curiosità, ma ti assicuro che non va bene per niente. Perchè mai visto che secondo la regola dei terzi dovrebbe funzionare meglio decentrata? Semplice, la linea disegna una figura particolare, spacca in due lo scenario fino alle montagne intanto, e questo credo già rafforzi l'immagine, poi c'è il muro (che poi sarebbero bellissime montagne) ma se avessi decentrato sempre lì andava, no? Fai una prova e te ne rendi conto meglio visivamente.
Grazie per l'intervento articolato... Wink


Scusami, forse non mi sono spiegato bene io. La linea di entrata è perfetta per introdurre le persone e il paesaggio. Quello che intendevo è che la linea avrebbe maggiore forza se entrasse diagonalmente in modo da guidare l'osservatore su tutto il fotogramma proprio seguendo la regola dei terzi e non facendola quindi entrare centralmente. Poi è un mio pensiero, l'immagine rimane molto buona!

Ciao Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2016 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tia ha scritto:
Scusami, forse non mi sono spiegato bene io. La linea di entrata è perfetta per introdurre le persone e il paesaggio. Quello che intendevo è che la linea avrebbe maggiore forza se entrasse diagonalmente in modo da guidare l'osservatore su tutto il fotogramma proprio seguendo la regola dei terzi e non facendola quindi entrare centralmente. Poi è un mio pensiero, l'immagine rimane molto buona!

Ciao Mattia

Ah ecco ora ho capito meglio. Ho una foto come dici tu che metterò uno di questi giorni, ma serve tutta un'altra inquadratura. Grazie per la precisazione. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Le persone sono troppo piccole e troppo centrali. La linea in rilievo la farei partire dalla'angolo.

La linea centrale intendi? Ho già spiegato prima che decentrarla non funziona proprio, ho provato. Poi le persone sono rapportate al contesto che è un panorama, è normale siano piccole ma sono anche ben visibili nonostante ciò e per me rimangono funzionali, ovviamente rispetto la tua visione....grazie mille.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi