Autore |
Messaggio |
Ubeclik utente
Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 116 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 3:20 pm Oggetto: Di notte in città Alta Bergamo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Io speriamo che me la cavo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ubeclik utente
Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 116 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 8:41 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | la vedo un po morbida quasi fosse stato passato in post un filtro di quelli che ammorbidiscono, era da far uscire fuori la materia, la struttura, a mio parere.
 |
La morbidezza è probabilmente dovuta alla riduzione del rumore in post... grazie per aver lasciato il tuo pensiero che comunque condivido..  _________________ Io speriamo che me la cavo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ubeclik utente
Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 116 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 8:52 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Mi piace come taglio...molto movimentato con strutture vicine e parti lontane, scaloni e portici, cupole e selciati.
Ok a destra ma a sinistra qualche linea sotto la si poteva però sfruttare meglio.
Un accenno di linee cadenti a sinistra.
Peccato l'aver dovuto usare tempi relativamente veloci e quindi iso alti e diaframmi aperti...la profondità di campo e di conseguenza la nitidezza ne ha un po' risentito.
Tolta la necessità di scattare come si può quando si può...non era un uscita programmata, altrimenti il cavalletto era d'obbligo, la foto mi piace ed il soggetto mi pare interessante. |
Grazie per questa tua analisi attenta e gradita, dove le tue osservazioni coincidono con le lacune che di fato la foto ha, in conseguenza a Iso, apertura e tempi.... il taglio è un po' un compromesso, sfruttare ulteriormente la linea di sinistra è una rinuncia consapevole che ho fatto perché a mio gusto l'includerla correttamente me la rendeva invece poco piacevole, per via di spazi troppo vuoti che si venivano a creare
Un saluto e buona serata  _________________ Io speriamo che me la cavo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2016 9:21 am Oggetto: |
|
|
io la vedo con delle belle cromie ed una bellissima luce, solo da correggere le linee cadenti ai lati  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2016 1:35 pm Oggetto: |
|
|
La foto denota occhio ma non basta.
Il cavalletto era d'obbligo..poichè la nitidezza ad f 4 non va proprio.
Le linee cadenti anche andrebbero curate..ma il taglio avrebbe anch'esso dovuto aiutare la leggibilità ed a dx e sx le chiusure non mi soddisfano..
Promemoria..cavalletto, diaframma chiuso e tagli precisi.
Detto ciò sono sicuro ci stuperai perchè ripeto vedo capacità ed occhio..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|