| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
  Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2016 5:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A mio parere un bel formato quadrato, o uno scatto più in close up , qui sarebbe stato perfetto. Lo spazio vuoto in alto mi pare eccessivo e ci allontana ancor più dal soggetto già minuscolo. Ma poi vengono le note buone: questo scatto ci descrive la assoluta leggerezza di questi uccellini, che si reggono su esili rametti quasi invisibili, e lui, qui .. fa addirittura.. la spaccata!
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
  Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2016 5:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La postura a " spaccata" è tipica del Beccamoschino, anzi è un elemento identificativo importante. Ho lasciato il taglio verticale per dare risalto alla figura triangolare della composizione.
 
Ciao
 
Giancarlo _________________ giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angepa utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2016 6:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un po' lontanino il soggetto, con un leggero crop lo scatto ne avrebbe giovato, cmq una bella cattura e molto bella la posa da equilibrista del pennuto        _________________   Angelo  
 
 la fotografia è un mondo meraviglioso 
 
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2016 11:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente come dice Clara un ulteriore crop ci stava... ma è un piacere guardarla pure così.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2016 11:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si perde un po nel frame in quanto il soggetto è lontano e le sue dimensioni sono relativamente piccole
 
come ti hanno già detto c'è troppa aria sopra e secondo me anche sotto
 
dagli exif avevi margine per chiudere il diaframma 2 o 3 stop
 
cmq è uno scatto piacevole _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2016 1:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca73photo ha scritto: | 	 		  ....dagli exif avevi margine per chiudere il diaframma 2 o 3 stop
 
cmq è uno scatto piacevole | 	  
 
 
concordo, e anche secondo me ci poteva stare un taglio più stretto    _________________
  Mauro
 
 
          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |