La cattura |
|
NIKON D750 - 100mm
1/250s - f/6.3 - 100iso
|
La cattura |
di gepagep |
Dom 03 Giu, 2018 7:39 pm |
Viste: 382 |
|
Autore |
Messaggio |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 9:51 am Oggetto: La cattura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 10:41 am Oggetto: |
|
|
Azione di guerra ben ripresa. Vuoi per il diaframma e vuoi per la vicinanza con i soggetti, non c'era modo di averli entrambe nella zona di maf. Buon documento. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 6:57 pm Oggetto: |
|
|
luce molto dura che ha creato zone bruciate sulla peluria dell'ape e diversi riflessi su vari punti in entrambi i soggetti, luce che andrebbe sempre schermata per ovviare a questi inconvenienti....la maf cade sul dorso e addome dell'ape, personalmente l'avrei vista meglio sugli occhi del ragno...sul dettaglio difficile pronunciarsi in mancanza di una versione più generosa...resta comunque un'ottimo documento della cattura di un'ape da parte di un ragno napoleone (Synema globosum), intuibile capire perchè si chiama così
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|