Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2016 10:30 am Oggetto: Perla grammica |
|
|
Un bell'esempio di mimetismo è offerto da questa Runcinia grammica, che ha scelto con cura il proprio luogo di caccia.
(Scena originale)
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2016 11:15 am Oggetto: |
|
|
Non è male, penso però si sarebbe potuto ottenere maggiore incisività nelle parti più nitide con una più precisa messa a fuoco. Però non avendo confidenza con questi soggetti potrei sbagliare. Naturalmente anche un diaframma più chiuso avrebbe maggiormente aiutato.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2016 1:41 pm Oggetto: |
|
|
a me piace
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 11:05 am Oggetto: |
|
|
MAF selettiva sugli occhi di questa bellissima runcinia. Molto bello l'accostamento cromatico tra soggetto, posatoio e sfondo, del resto questi animaletti fanno del mimetismo una delle loro armi di caccia!!!. Come dice Pierluigi magari un diaframma leggermente più chiuso avrebbe aumentato il dettaglio ma è molto buono anche così. Bella cattura!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto molto gradevole con le delicate tonalità dello sfondo che richiamano il fiore e lo stesso soggetto. Bella prova.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 7:01 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non è male, penso però si sarebbe potuto ottenere maggiore incisività nelle parti più nitide con una più precisa messa a fuoco. Però non avendo confidenza con questi soggetti potrei sbagliare. Naturalmente anche un diaframma più chiuso avrebbe maggiormente aiutato. |
Premesso che questo ragnetto è molto piccolo (questa è la femmina, e il corpo non supera gli 8 mm), forse in post si potrebbe cavare qualcosa in più in termini di dettaglio, mentre non concordo sul consiglio relativo al diaframma.
Ne abbiamo già parlato in passato, e (di nuovo) ti assicuro che F10, per la mia attrezzatura (Tamron 180 e sensore APS-C) è l'apertura che rende meglio in termini di nitidezza versus diffrazione.
E comunque, visti i 3 secondi e passa di esposizione, scena naturale e senza plamp, mi è andata di lusso!!!
Grazie a tutti del passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 11:13 pm Oggetto: |
|
|
sono maestri del mimetismo....la scena che si presenta è molto gradevole, molto equilibrata la composizione e belle le cromie, sfondo delizioso....la maf è precisa, il dettaglio non molto incisivo...ho lo stesso obiettivo e montato sulla mia macchina, ti assicuro che rende molto bene anche a diaframmi chiusi anche fino a f/18, il massimo secondo me si attesta a f/14
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 9:36 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | ...ho lo stesso obiettivo e montato sulla mia macchina, ti assicuro che rende molto bene anche a diaframmi chiusi anche fino a f/18, il massimo secondo me si attesta a f/14
|
Se mi dici che rende bene a F18, probabilmente la tua fotocamera monta un sensore full-frame, con i fotodiodi molto più radi.
Io ho un sensore aps-c a 18MP, ho fatto diverse prove, e ti assicuro che la qualità del dettaglio decade drammaticamente, in particolare con la peluria fine.
E comunque anche le specifiche tecniche del Tamron, come poi di altre ottiche macro 180, collocano la massima resa, in termini di dettaglio, tra F5.6 e F10
Descrizione: |
|
Dimensione: |
469.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2350 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 10:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti MauroV, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 Novembre 2016 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2016 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Mauro, riconoscimento meritato
riguardo il discorso sull'ottica, queste recensioni le avevo già lette anche io, e sicuramente sarà anche così, la miglior resa si attesta su f/10 f/11, ma poi sul campo a mio parere il discorso cambia se ragioniamo in termini di resa/pdc a secondo di cosa abbiamo davanti da fotografare, se chi troviamo con una farfalla, molto probabilmente un f/10 potrebbe bastare, con altri soggetto bisogna scendere a compromessi, questa ottica si comporta degnamente dono a f/18 poi sono anche scelte personali.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2016 2:25 pm Oggetto: |
|
|
congratulazioni Mauro
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2016 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|