Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 8:56 am Oggetto: Istituto di Vigilanza Metronotte città di Roma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ho molta stima di questa sezione e di chi la “modera” ,pertanto essendo il mio primo reportage in assoluto entro in punta di piedi e con il massimo del rispetto per questo posto inserendo un racconto seppur breve a me molto caro .
L’Istituto di Vigilanza Metronotte nasce nel 1959 . Molti di voi spesso parlando dell’attività di vigilanza armata hanno citato almeno una volta nella loro vita queste parole: in quella banca, in quel posto, c’è “ Il “ Metronotte . Questo credendo che Il metronotte appunto fosse una qualsiasi guardia giurata e non il nome di un Istituto di Vigilanza. In realtà ci sono molte ragioni sociali appartenenti ad Istituti di Vigilanza con nomi diversi mentre la Metronotte è “ l’ icona “ tra questi tanto che spesso ci si sbaglia ad identificare con il nomignolo del Metronotte una qualsiasi guardia giurata . Dico ciò con soddisfazione perche non molti sanno questo , in definitiva il Metronotte non è una qualsiasi guardia giurata ma la guardia giurata di questo Istituto dal quale prendono il nome. Noi, siamo la Metronotte!
Nonostante ciò però , per motivi molto particolari (legati a fatti di cronaca molto pesanti) che non stò qui a raccontare il nostro Istituto che fino a un anno e mezzo fa contava circa 1000 guardie su tutto il territorio Nazionale è sceso ad un numero drastico di 200 scarse guardie e rischia di fallire. Ad oggi, ancora, io rappresento il Responsabile operativo di un reparto dell’Istituto che, non è escluso possa chiudere nel corso del tempo . Il primo Istituto di Vigilanza armata creato in Italia rischia di sparire nel nulla!
Allo stato centinaia di guardie armate sono andate in cassa integrazione, purtroppo ci sono stati casi di suicidio . Al momento siamo gestiti dall’Amministrazione Giudiziaria che sta facendo un grandissimo lavoro per cercare di ripristinare la situazione anche se è difficile , molto difficile risalire la china. A loro va tutta la mia stima per quello che fanno ogni giorno in nome di questa grande famiglia che è la Metronotte.
Alle nostre guardie giurate un plauso per tutto quello che c’è dietro il loro lavoro , preparazione tecnica, teorica, pratica ,psicologica , fisica e professionale …coloro che io adoro chiamare “ Gli angeli della notte” |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 9:25 am Oggetto: |
|
|
Da profano posso solo dirti che mi piace molto questo reportage, accompagnato da un godibile bianco e nero.
La mia preferita è la 11 per un gradino sopra le altre
Purtroppo è l'ennesima cosa che in Italia rischia di sparire  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 9:28 am Oggetto: |
|
|
Come persona e CITTADINO impegnato a sua volta nella conservazione del posto di lavoro in un azienda che nel corso degli anni ha perso pezzi e patrimonio umano hai tutta la mia solidarietà. La proposta fotografica da sola non avrebbe mai potuto esprimere il disagio e la preoccupazione che ci hai notiziato. Non è compito di questo forum fotografico occuparsi di politica ma quando questa diventa motivo di sofferenza generalizzata non proponendo delle soluzioni, sento forte nell'animo il dovere di deroga alle disposizioni vigenti.
E dire che l'unica immagine che ho dei "metronotte di notte" è quella del mitico Renato Rascel, chi l'avrebbe mai detto. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Ven 18 Nov, 2016 11:07 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Che dire davvero un bel lavoro fatto "dall'interno" e dove le righe che scrivi a commento sono sinergiche alle foto.
Mi piacciono tutte Specie la 10 che dal tuo racconto mi sembra poter essere presa come la più "emblematica".
Ma visto che già sai che più mi piace un lavoro più lo osservo attentamente...
Forse qualche piccolo peccato veniale nell'uniformità dello stile dove alcune foto basate più sull'estetica (es le prime due) stridono un po' col racconto centrale più "reportagistico". Inoltre nello scorrere mi sembra che i "dittici" (6-7 e 8-9) interrompano un po' il ritmo anche se la 8-9 è davvero un bell'omaggio a "tutto" il personale (la 6-7 già la capisco meno).
Detto questo per me, ripeto, un bel reportage da gustare attentamente
 _________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Ven 18 Nov, 2016 9:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 9:38 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso un bellissimo reportage. Dal punto di vista del "contenuto" emerge un racconto coerente, efficace e vissuto. Luoghi, mezzi, persone, attività. Ogni aspetto è narrato con cura e attenzione. Mediante una descrizione esaustiva e pregevole.
Notevoli i b/n, come sempre.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 10:12 am Oggetto: |
|
|
Uno straordinario e,alla luce delle tue informazioni,emozionante reportage dove mente,occhio e cuore sono sicuramente in linea ma in ordine inverso.Magnifico il bn,tutti scatti ottimi il penultimo in particolare.Complimenti grandissimi e subito tra le preferite.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 11:54 am Oggetto: |
|
|
Un reportage fatto col cuore prima ancora che con la macchina fotografica. Foto ben eseguito ed un viraggio in B/N che è molto deciso e contribuisce a rendere l'idea della pesante situazione che ci hai descritto nella premessa. Ottimo lavoro Cristian davvero i miei complimenti. Spero possiate uscire presto da questa situazione (anche un mio carissimo cugino è tra quei Metronotte in cassa integrazione). Stellina _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, davvero, grazie anche per il vostro supporto morale che fa sempre bene allo spirito, Nerofumo, grazie mille per ciò che hai espresso e per la tua presenza , fondamentale per me in questa mia proposta.
Giovanni con due parole hai reso perfettamente la vera entità delle cose
Un ringraziamento particolare a ICarl 70 , Essedi e Giuseppe per averla messa nelle preferite.
Un abbraccio a tutti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12567 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2016 6:06 pm Oggetto: |
|
|
La descrizione che riporti in coda alle foto è quantomeno toccante è vera, testimonianza di un periodo storico che destabilizza tutto e tutti. In quanto a questo un sincero in bocca al lupo tutti i metro notte
In merito al lavoro che presenti, mi piace il B/W deciso e duro che ben si adatta al tema. Le foto che preferisco sono: 1, 10 e 11 (veramente belle anche da sole). La 2 e la 3 in qualche modo trovo si ripetonano, opterei per la 2. Inoltre alcune anche se ben curate, le trovo più scanzonate rispetto a quelle che preferiscono come se in qualche modo interrompessero la fluidità del racconto trovando due chiavi di lettura stridenti tra loro. Questo ovviamente è solo il mio parere. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2016 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Caro amico Antonio grazie per aver commentato il mio primo reportage
Le immagini che ho postato volevano portarvi nella nostra azienda, dal palazzo di Sede fino all'esterno ed ogni foto ha una stanza fino a portare alla centrale operativa dove la regia coordina il tutto appunto dall interno ma verso l'esterno. Le persone in massa fotograte nella centrale rappresentano il momento culminante del "tutti assieme" mentre, subito dopo c è l immagine identica ma senza loro a dimostrarne l assenza drastica di personale per i motivi citati nella presentazione fino ad arrivare alla fine , tragica.
Sono poche immagini ma ognuna vissuta fortemente senza ripetizione, almeno credo ma fai benissimo a farmelo notare perche se arriva anche lieve una ripetizione, probabilmente anzi, sicuramente devo capire per il futuro come evitarla.
Ti abbraccio forte e ti ringrazio per averne gradito.gran parte.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|