Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 3:54 pm Oggetto: Manifattura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti le fasi della lavorazione di questo contenitore da parte di un sempre più raro artigiano.Un oggetto realizzato sicuramente per durare nel tempo e non distrutto dopo il primo uso.Molto bello il bn ed ottime le inquadrature.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Trovo interessante questo tuo lavoro di reportage, questo giro di sguardi su di una delle tante attività antiche ed artigianali che si vanno purtroppo perdendo, o standardizzando con l'uso di macchinari più o meno velocizzanti del lavoro stesso, e in ambiti spesso da ipermercato.
Forse la foto, anche se concettualmente giusta, perche introduce in close up l'argomento , che mi convince meno , è quella di apertura.
Ha un poco i problemi che si rilevavano in qeusto B/n di Emanuela:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=721923
Non c'è la piena nettezza di dettaglio sul gesto del calzolaio, e mi manca un poco.
Mentre il bianco e nero, i contrasti e le focheggiature sulle seguenti immagini sono per me buone, e le conversioni decise e brillanti. Belle le foto di mezzo, con un ottimo caos di pelli e scarpe varie, che assediano serenamente il lavoro del protagonista. Sereni,quasi divertiti , i sorrisi di lui mentre agisce sulle sue creazioni. Manca forse, volendo per i futuri reportage dare un suggerimento, la idea di alternare anche qualche contestualizzazione più ampia, alternata ai bei ritratti ravvicinati, uno o due magari troppo simili fra loro.
Molto bene e riceverai pareri più tecnici del mio.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12579 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'idea di mostrare un dettaglio del manufatto in partenza senza però svelare troppo. B/W piacevole e adeguato alle scene. Quello che non mi convince è il punto di ripresa che fatta eccezione per l' apertura, ci mostra tra giù e su sempre lo stesso angolo di bottega. Questo aspetto, anche se sviluppato su 9 foto può portare ad una ripetizione di scene come in un manuale di montaggio. E' chiaro che non siamo a questo estremo ma avrei preferito una panoramica della scena con dei dentro e fuori, magari sui ferri del mestiere, insomma punti di ripresa e inquadrature più varie. Comunque hai secondo me un buon punto di partenza su cui lavorare. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 10:26 pm Oggetto: |
|
|
direi che il denominazione comune di tutti gli scatti siano le mani.
un reportage di..."buona fattura", complice un b/n molto duro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 10:45 pm Oggetto: |
|
|
a parte la prima troppo focalizzata sulle mani, una bella sequenza dall'inizio alla fine di una realizzazione artigianale, ottimo il b/n  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 8:22 am Oggetto: |
|
|
Brava Claudia, un piccolo reportage onesto per un oggetto umile quale possa essere una scatola, una semplice scatola che però mi pare di capire sia un manufatto in cuoio e questo mi induce a desiderarne il colore da cui meglio riesco ad estrarre l'odore. Io però non faccio testo, sono un malato del cuoio e mi esalto sempre quando lo vedo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Interessanti le fasi della lavorazione di questo contenitore da parte di un sempre più raro artigiano.Un oggetto realizzato sicuramente per durare nel tempo e non distrutto dopo il primo uso.Molto bello il bn ed ottime le inquadrature.  |
Sergio gentilissimo per esser passato e grazie per il gradimento.  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Trovo interessante questo tuo lavoro di reportage, questo giro di sguardi su di una delle tante attività antiche ed artigianali che si vanno purtroppo perdendo, o standardizzando con l'uso di macchinari più o meno velocizzanti del lavoro stesso, e in ambiti spesso da ipermercato.
Forse la foto, anche se concettualmente giusta, perche introduce in close up l'argomento , che mi convince meno , è quella di apertura.
Ha un poco i problemi che si rilevavano in qeusto B/n di Emanuela:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=721923
Non c'è la piena nettezza di dettaglio sul gesto del calzolaio, e mi manca un poco.
Mentre il bianco e nero, i contrasti e le focheggiature sulle seguenti immagini sono per me buone, e le conversioni decise e brillanti. Belle le foto di mezzo, con un ottimo caos di pelli e scarpe varie, che assediano serenamente il lavoro del protagonista. Sereni,quasi divertiti , i sorrisi di lui mentre agisce sulle sue creazioni. Manca forse, volendo per i futuri reportage dare un suggerimento, la idea di alternare anche qualche contestualizzazione più ampia, alternata ai bei ritratti ravvicinati, uno o due magari troppo simili fra loro.
Molto bene e riceverai pareri più tecnici del mio.
Ciao
Clara
 |
Clara prendo appunti di tutti i tuoi suggerimenti. L'intenzione è quella di ritornarci
Cmq mi ritengo soddisfatta anche se non netta per ora . _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 5:56 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Buona l'idea di mostrare un dettaglio del manufatto in partenza senza però svelare troppo. B/W piacevole e adeguato alle scene. Quello che non mi convince è il punto di ripresa che fatta eccezione per l' apertura, ci mostra tra giù e su sempre lo stesso angolo di bottega. Questo aspetto, anche se sviluppato su 9 foto può portare ad una ripetizione di scene come in un manuale di montaggio. E' chiaro che non siamo a questo estremo ma avrei preferito una panoramica della scena con dei dentro e fuori, magari sui ferri del mestiere, insomma punti di ripresa e inquadrature più varie. Comunque hai secondo me un buon punto di partenza su cui lavorare. Un caro saluto  |
Grazie Antonio davvero molto gentile.
Consigli preziosi i tuoi  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | direi che il denominazione comune di tutti gli scatti siano le mani.
un reportage di..."buona fattura", complice un b/n molto duro.  |
Grazie filippo  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | a parte la prima troppo focalizzata sulle mani, una bella sequenza dall'inizio alla fine di una realizzazione artigianale, ottimo il b/n  |
Mi fa piacere Angelo ti sia piaciuto  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 6:02 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Brava Claudia, un piccolo reportage onesto per un oggetto umile quale possa essere una scatola, una semplice scatola che però mi pare di capire sia un manufatto in cuoio e questo mi induce a desiderarne il colore da cui meglio riesco ad estrarre l'odore. Io però non faccio testo, sono un malato del cuoio e mi esalto sempre quando lo vedo. |
Grazie Nero sono davvero lieta del tuo passaggio. Mi fa piacere ti abbia colpito. Ps:Mi do un compito , quello di mostrarlo a colori
L'odore ed il colore del cuoio piace molto anche a me . _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|