Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 12:35 pm Oggetto: sssssttttt |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 2:34 pm Oggetto: |
|
|
posso parlare ?
quelle due colonnine laterali sono come due granelli di sabbia negli occhi in una giornata ventosa...insopportabili !
capisco le tue buone intenzioni di voler creare una cornice naturale d'effetto, ma credimi, se ne facevi a meno era meglio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | posso parlare ?
quelle due colonnine laterali sono come due granelli di sabbia negli occhi in una giornata ventosa...insopportabili !
capisco le tue buone intenzioni di voler creare una cornice naturale d'effetto, ma credimi, se ne facevi a meno era meglio.  |
Ma certo che puoi dire come la pensi. Ci mancherebbe. Le foto vengono postate per conoscere le opinioni altrui. Poi tali idee possono essere condivise o meno e l’autore può dire perché ha fatto in quel modo.
Io per esempio voglio dire le ragioni che mi hanno portato a sfocare fortemente le due colonne in primo piano. Si, è una cosa voluta, infatti avrei potuto facilmente avere tutto a fuoco. Non volevo avere l’effetto quinte (in tal caso, si, erano meglio nitide), ma l’idea che me le ha fatte sfocare era quella di dare la sensazione di guardare solo in profondità tralasciando il primo piano che deve essere presente e quasi d’ostacolo e fastidioso ingombro, ma è lì e non può essere escluso. e, leggendo le tue parole (granelli di sabbia negli occhi)direi che l’effetto c’è. E poi, fondamentalmente, con le colonne a fuoco, avrei creato un qualcosa di banale e standard con loro come cornice. Cornice di colore uguale alle pareti e quindi poco efficace (troppo impastato cromaticamente). Diciamo che non vuole essere uno scatto di architettura con connotati standard (tutto perfetto e materica sempre e comunque evidente). Piace, non piace…va sempre bene.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ma io non dicevo di metterle a fuoco, dicevo di non inquadrarle proprio !
ad ogni modo essendo una tua precisa scelta e non frutto di una frettolosa inquadratura non posso che prenderne atto e rispettare la tua scelta.
ma mettiamoci in testa ( me compreso) che ogni qualvolta che ci ostiniamo a non essere banali non sempre riusciamo ad essere originali.
spesso il rattoppo ad un pantalone è più vistoso del buco stesso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ma io non dicevo di metterle a fuoco, dicevo di non inquadrarle proprio !
ad ogni modo essendo una tua precisa scelta e non frutto di una frettolosa inquadratura non posso che prenderne atto e rispettare la tua scelta.
ma mettiamoci in testa ( me compreso) che ogni qualvolta che ci ostiniamo a non essere banali non sempre riusciamo ad essere originali.
spesso il rattoppo ad un pantalone è più vistoso del buco stesso.  |
Ripeto, inserirle e inserirle come ho fatto è una scelta. E non è questione di volere essere banali o meno ma di voler comunicare un messaggio, significato che esula dalla banalità o meno. E, come detto prima, piaccia o non piaccia l’effetto, il fine, vista la reazione, direi che c’é.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo di soppiatto,quasi a voler spiare in silenzio un mondo fermo nel tempo.Immagine di una certa suggestione.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ocean21 utente
Iscritto: 28 Ott 2016 Messaggi: 129 Località: Cilavegna (PV)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 9:28 pm Oggetto: |
|
|
A me piace la valenza antropomorfa delle colonne che fanno da cornice e l'occhio (anzi quasi un volto) nelle nuvole. Secondo me l'insieme -letto in questo modo- è molto gradevole. _________________ Immaginazione al potere e meraviglia nelle piccole cose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Vado oltre i classici canoni dell'architettura che tu tanto nn sopporti , e dico che la tua foto , sia con l'inserimento e lo sfocato delle colonne è un modo di andare oltre , e nn mi disturba in questo caso , anzi mi piace tutta la costruzione di questa foto, l'unica cosa che credo tu abbia sbagliato è stata quella di inserire la parte alta , quella specie di cornicione , quella è sicuramente fastidiosa in quanto frena lo sguardo verso quella finestra di cielo .
Mentre le colonne ci guidano dolcemente la parte superiore smorza il tutto .....
Comunque sei stato bravo secondo me.....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio mi piace sei riuscito a rendere la matericità e gestire la luce.
Unico appunticino il righino bianco intorno all'albero ed alla balaustra..
Bravo comunque stai avvicinandoti alle mie corde..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 10:51 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto un grazie ad essedi, gennaro, Ocean 21, GiovanniQ e Piergiulio per il passaggio ed i commenti. Poi vorrei rispondere ad alcune domande e considerazioni.
GiovanniQ: è vero, non vi è aumento di percezione architettonica (scusa ma non mi risulta chiarissimo cosa intendi con percezione architettonica). Forse perché il fine non era quello di accentuare l’aspetto architettonico.
Gennaro: voglio solo dire che non è veritiero che non sopporto i canoni classici dell’architettura. Essi sono fondamentali. Il fatto è che per me un’opera fotografica non deve essere solo formalismo e canoni, ma anche altro; deve esprimere, comunicare. Probabilmente la fotografia architettonica è la branca della fotografia dove i canoni contano maggiormente. Canoni che ci vogliono ma non da soli. Il solo rispetto dei canoni senza altro porta ad un qualcosa di vuoto ed asettico tipo il progetto di uno studio architettonico.
Quindi canoni e schemi sono fondamentali ma non bastano; essi devono essere affiancati da un’idea.
Piergiulio: una puntualizzazione, il righino bianco c’è (ora tolto in PP) intorno ai rami ed al muro verticale. La balaustra è proprio cosi’ e la fascia chiara è un riflesso di luce.
Mi avvicino alle tue corde? Non direi….abbiamo corde tropo diverse….o no?
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hai azzeccato la composizione. Concordo con Gennaro sul fatto che la parte in alto frena un po' lo slancio. Comunque mi piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 10:30 am Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Secondo me hai azzeccato la composizione. Concordo con Gennaro sul fatto che la parte in alto frena un po' lo slancio. Comunque mi piace molto |
Grazie per il passaggio.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|