| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 8:33 am    Oggetto: lo spaccone |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Riefolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 7155
 Località: Napoli prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 8:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben si evince la concentrazione ed il movimento dell'uomo . non so se potevi ma avrei fatto giusto un passo indietro per riprendere pure la buca all'angolo basso (per intenderci dove lui mira). Il rumore in questo caso non mi infastidisce   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 8:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre carine le foto al biliardo. Personalmente l'avrei studiata meglio la scena, a partire da''inquadratura più a filo del tavolo, appoggiato al bordo per eliminare la parte in legno del tavolo, quindi solo il tappeto per intenderci, una maf selettiva sulla boccia bianca e diaframma tutto aperto se possibile, con il soggetto molto chino pronto a colpire quindi con la punta della stecca in posizione.
 Avrei tolto la sedia di plastica e il tavolino in fondo anche se con un diaframma 1,8 o 2,8 sarebbe venuto molto sfuocato.
 Il soggetto più laterale a sinistra, dato che il colpo ha come tendenza verso destra.
 Beh...la mia idea te l'ho data, sempre che possa piacere
   
 
   _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | Sempre carine le foto al biliardo. Personalmente l'avrei studiata meglio la scena, a partire da''inquadratura più a filo del tavolo, appoggiato al bordo per eliminare la parte in legno del tavolo, quindi solo il tappeto per intenderci, una maf selettiva sulla boccia bianca e diaframma tutto aperto se possibile, con il soggetto molto chino pronto a colpire quindi con la punta della stecca in posizione.
 Avrei tolto la sedia di plastica e il tavolino in fondo anche se con un diaframma 1,8 o 2,8 sarebbe venuto molto sfuocato.
 Il soggetto più laterale a sinistra, dato che il colpo ha come tendenza verso destra.
 Beh...la mia idea te l'ho data, sempre che possa piacere
   
 
  | 
 
 
  ...io speriamo che me la cavo domani con la foto fatta al suo avversario   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 9:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche  a me il momento piace moltissimo, sono però d'accordo sul fatto che nella composizione sussista il problema principale come fatto notare da Fabio . Io mi sono permesso di fare questa prova al volo che chiaramente non risolve la composizione , giusto per capire se si possa vedere anche in maniera diversa.
 
 Un caro saluto
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 281.07 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 800 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cristian1975 ha scritto: |  	  | Anche  a me il momento piace moltissimo, sono però d'accordo sul fatto che nella composizione sussista il problema principale come fatto notare da Fabio . Io mi sono permesso di fare questa prova al volo che chiaramente non risolve la composizione , giusto per capire se si possa vedere anche in maniera diversa.
 
 Un caro saluto
 | 
 
 niente male
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 1:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Bello il punto di ripresa e fantastico lo sguardo,ottimi anche i colori.    | 
 
 Quoto in pieno Sergio
       
 P.S. preferisco la tua versione rispetto a quella di Cristian c'è maggiore respiro e se non vado errarto anche una buona triangolazione soggetto angoli in basso
   _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | wizard ha scritto: |  	  | Quoto in pieno Sergio       
 P.S. preferisco la tua versione rispetto a quella di Cristian c'è maggiore respiro e se non vado errarto anche una buona triangolazione soggetto angoli in basso
  | 
 
 bene ! sto raccogliendo da parte Vostra una serie di informazioni per capire e adeguare quella di domani. cioè dove e quanto croppare...alla luce di quanto esposto probabilmente la lascerò integra
       
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Dic, 2016 2:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben composta e accattivante dal punto di vista cromatico. Mi spiace per i due triangolini della base in legno sul lato dx e sx in basso. Un saluto
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |