Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 7:33 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e impressioni ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Interessante paesaggio urbano,belli i colori e la luminosità,ottima composizione.Dalla miniatura i segni sul muro mi avevano fatto pensare a delle finestre!Mi piace!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche in ambito urbano la tua vena paesaggistica ed il tuo interpretare riescono ad ingentilire uno scorcio che di gentile non ha nulla. Unico peccato veniale, forse, lo spigolo della freccia pizzicata; ma è poca cosa, già una parte è colata nel tombino
Ciao- _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 8:14 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Anche in ambito urbano la tua vena paesaggistica ed il tuo interpretare riescono ad ingentilire uno scorcio che di gentile non ha nulla. Unico peccato veniale, forse, lo spigolo della freccia pizzicata; ma è poca cosa, già una parte è colata nel tombino
Ciao- |
Quoto in tutto Giuseppe... ogni tuo scatto porta il tuo nome gia prima di aprire l'immagine. Complimenti per la bella e riiscita ambientazione Giuseppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2016 8:36 am Oggetto: |
|
|
Una paesaggio urbano caratterizzato dalla tua classica luce e pulizia e gran dettaglio. Come dice Jus riesci a tradurre in prosa anche un dialogo in volgare  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
“L’altra metà del cielo, della mela, di me.” Questo vedo e questo leggo, non tanto per la suddivisione proposta dal muro il cui parallelismo è dovuto ad un intervento in post non essendo, lo stesso, parallelo al piano sensore, quanto ad altri fattori posti sul piano verticale. Mi si perdoni l’ermetismo ma mi adeguo al contesto. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2016 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa viosione cittadina  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2016 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Muro spettrale nella sua macabra bellezza. Le interpretazioni sono le più varie. La mia è che fa pensare ad un muro di un supercarcere, dove i lampioni sono due torrette.
P.S. la luce è fantastica _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2016 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Sergio..
Giuseppe..hai ragione quello spigolo mozzato da molto fastidio..
Cristian..
Francesco..lietissimo...
Max..
Ettore..una visione interessante..
Bruno..
Giancarlo..un'ottima lettura..
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2016 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Grazie
Sergio..
Giuseppe..hai ragione quello spigolo mozzato da molto fastidio..
Cristian..
Francesco..lietissimo...
Max..
Ettore..una visione interessante..
Bruno..
Giancarlo..un'ottima lettura..
Un saluto  |
E, strano a dirsi, la posso pure motivare. Se prendiamo la fila di auto a Sx e quella a Dx, possiamo notare come si completino a vicenda, parte anteriore a Sx e posteriore a Dx; laddove a Sx l'auto è completa a Dx ne compare solo l'ombra. Bello vero? Per il muro, mmbhè, mentre il filo superiore è in bolla, a livello della interlinea mezzana si nota un pendenza verso Sx, da questo l'appunto. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|