photo4u.it


Le foglie d'autunno
Le foglie d'autunno
Le foglie d'autunno
NIKON D810 - 14mm
3s - f/16.0 - 64iso
Le foglie d'autunno
di Lorenzo Magnolfi
Ven 21 Ott, 2016 3:19 pm
Viste: 1063
Autore Messaggio
Lorenzo Magnolfi
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2016
Messaggi: 1167
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 9:53 am    Oggetto: Le foglie d'autunno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lorenzo Magnolfi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Okin69
utente


Iscritto: 03 Mgg 2015
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo PDR e bei colori,l'autunno regala dei colori stupendi.
complimenti, un saluto

_________________
Niko


Ultima modifica effettuata da Okin69 il Sab 22 Ott, 2016 4:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendidi colori autunnali ed ottima la resa sull'acqua del tempo lungo, solo da correggere le distorsioni degli alberi ai lati, data dalla ripresa grandangolare Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori e paesaggio bellissimi Ok! Ciao
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la scelta dei massi in primo piano che portano lo sguardo verso la parte più importante dell'immagine. Buona la resa dei colori. Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2016 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagine piacevole, tenterei un controllo sulle alte luci e la correzione della distorsione grandangolare Ciao
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzo Magnolfi
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2016
Messaggi: 1167
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2016 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei graditi commenti...per carcat...apprezzo molto i tuoi consigli, è la prima volta che mi cimento in un genere extra piume....ogni critica/consiglio è oro per me
Buonadomenica a tutti

_________________
Lorenzo Magnolfi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2016 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono dello stesso parere di Carcat, proverei ad abbassare le alte luci per il resto tutto bene e ottime le cromie, bravo.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i miei occhi il problema è invece il fatto che:
hai tentato di controllare in post le alte luci, in uan sitauzioen difficile.
O per lo meno questo è l'effetto risultante. Il cielo in sfondo in alto e fra gli alberi è di una lucentezza un po' strana e innaturalmente grigio. come se avessi in post abbassato la esposizone a scapito della brillantezza. Nessun punto sfacciatamente a 255 però: talvolta la cura è peggio del male. Detta così sembra una bocciatura totale, ma, nonostante questo la foto continua a piacermi, peril bel dettaglio, il controllo misurato del tempo lungo sula cascatella e le tinte delicate. Da evitare poi, forse, il minimo taglio al finale del masso in primo piano in basso, che per pochissimo restituisce al sensazione di una chiusura un po' brusca.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giò 44
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2006
Messaggi: 2882
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magnifici colori, molto bella Ok! Ciao
_________________
Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lorenzo Magnolfi
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2016
Messaggi: 1167
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio tutti....ci tengo a dire che sono i primi passi extra piume, la luce era contraria, cielo nuvoloso/velato e lo scatto finale deriva dalla fusione di 3 esposizioni.....posto ciò vi ringrazio infinitamente per i vostri appunti , consigli critiche....ho solo e tanto da imparare
_________________
Lorenzo Magnolfi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi