photo4u.it


Calle del Solfarin
Calle del Solfarin
Calle del Solfarin
FUJIFILM X-T10 - 18mm
1/950s - f/5.6 - 200iso
Calle del Solfarin
di jus
Sab 08 Ott, 2016 6:54 pm
Viste: 927
Autore Messaggio
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2016 6:55 pm    Oggetto: Calle del Solfarin Rispondi con citazione

Venezia. Zona ex Saffa.
_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2016 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione,ottimi i colori ed il taglio. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2016 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Ma quanto rigore Giuseppe, una proposta un pò insolita forse per te, ma direi che te la sei cavata molto bene, ottime simmetrie e profondità . In b/n? da provare forse ... Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2016 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un angolo veneziano fuori dai comuni canoni piacevole e precisamente inquadrato Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2016 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che Venezia moderna ! Quasi strana..Non avrei mai pensato fosse venezia se non ci fosse stata quella targa, di sapore antico, a farmelo immaginare..Uno scorcio rigoroso, geometrico, squadrato, che sembra non far parte di venezia, così tonda, barocca, morbida.. bravo a trovarlo e immortalarlo !!
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2016 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'inquadratura molto interessante. Molto bello l'alternarsi degli elementi e dei giochi di luce e ombra nella fuga prospettica del sotoportego... Wink Personalmente avrei stretto ancoro un po' non comprendendo i tubi, ma credo che tu li abbia proprio voluti...Smile Complimenti Giuseppe
Un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2016 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sergio. Grazie. Ti leggo sempre molto volentieri.
Cristian. A volte s'ha pure da divertirsi Wink B/N ? forse... Vista a colori e così l'ho percepita. Grazie. Ciao.
Angelo. Principessa.Grazie per esservi soffermati. Contento di avervi letto.
Sotto per voi e per tutti lascio alcune note informative del luogo.
Giuseppe Si Giuseppe, di lasciare i tubi anche se poi non sono stato precisissimo nella simmetria, è una scelta, non includerli mi dava l'impressione di limitare troppo gli spazi. Grazie. Contento di averti letto. Ciao.

Il quartiere è stato edificato in un’area occupata in precedenza dalla fabbrica di fiammiferi “Saffa”, attiva fino agli anni ’50.
Le residenze, circa 200 abitazioni, sono state realizzate in due fasi, la prima tra il 1981 e il 1985, la seconda tra il 1998 e il 2001.
Il complesso edilizio s’integra perfettamente nel tessuto storico di Venezia proponendo, con nuove soluzioni formali, i motivi della tipologia insediativa veneziana: la struttura degli spazi urbani riprende i temi della “calle” e del “campo”, sono stati proposti elementi edilizi quali le altane e i muri di perimetrazione dei giardini e sono stati utilizzati materiali come il “coccio pesto” e la “pietra d’Istria”.

Non è una piazza, ma un Campo. E’ Campo Saffa e la strana vera da pozzo, collocata proprio in mezzo ad esso, ci fa presagire che ci troviamo in un luogo particolare. Ci troviamo infatti a Venezia, sestiere di Cannareggio, nel quartiere residenziale che è stato edificato nell’area industriale dismessa della fabbrica Saffa (in questa area si sono succedute varie attività industriali e fra queste quella delle Fabbriche riunite Fiammiferi, continuata dalla Saffa fino ali anni ’50.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OLDMAN
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2013
Messaggi: 5870

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2016 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella per la geometria e la profondità ..
a mio avviso ancor più bella perché proponi un diverso " canale " di Venezia in modo originale ... Smile Ciao

_________________
Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2016 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto non affascinante..ma ben ripreso e materico.
Mi piace la gestione della luce e la simmetria.
Un sorriso
pj (palazzooooooo)
Wink Wink Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2016 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OLDMAN ha scritto:
Bella per la geometria e la profondità ..
a mio avviso ancor più bella perché proponi un diverso " canale " di Venezia in modo originale ... Smile Ciao

Grazie. Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2016 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Soggetto non affascinante..ma ben ripreso e materico.
Mi piace la gestione della luce e la simmetria.
Un sorriso
pj (palazzooooooo)
Wink Wink Wink Wink

Grazie. Ciao. Per il palazzo sii paziente... Smile

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2016 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intrigante l'alternarsi di luci ed ombre. Ottimo il momento scelto.
_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2016 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Intrigante l'alternarsi di luci ed ombre. Ottimo il momento scelto.


Grazie Massimo.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2016 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una ripresa decisamente attenta e curata. Complimenti. Poco interessante il luogo. Giusto averla proposta in Architettura piuttosto che in paesaggio.
Ciao

Antonino Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2016 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Di Leo ha scritto:
Una ripresa decisamente attenta e curata. Complimenti. Poco interessante il luogo. Giusto averla proposta in Architettura piuttosto che in paesaggio.
Ciao

Antonino Ciao


Grazie del passaggio Antonino. Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi