sh2-240 |
|
|
sh2-240 |
di lupens |
Gio 06 Ott, 2016 9:56 pm |
Viste: 514 |
|
Autore |
Messaggio |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2016 9:57 pm Oggetto: sh2-240 |
|
|
11 da 10 minuti l'una per tre serate.
Da torino centro.
sh2-240-0XXh-ela-md4-cieloenatura[1]az by mario tessa, su Flickr
Ultima modifica effettuata da lupens il Sab 08 Ott, 2016 11:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Non sono conoscitore della materia, ma trovo la tua immagine molto bella, interessante, perfino inquietante.
Ma perché hai scattato dal centro di Torino? Non sarebbe stato meglio un posto con meno inquinamento luminoso?
Cos'è quella linea che hai cerchiato nella immagine di Flickr?
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2016 11:47 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare 11 scatti da 10 minuti ti occorre una nottata per farli. Ripeti per tre giorni ma il cielo deve avere un buon seeing.
Per dirtela tutta questa immagine ho impiegato fra una cosa e l'altra tre mesi per finirla. In conclusione meglio stare a Torino. Pensa che solo di stazionamento telescopio e allineamento al polo preciso occorrano due serate. Poi devi mettere a fuoco ciò che non vedi e pilotare un secondo strumento guida e occorrono molte ore. Infine devi lottare con la condensa, rugiada, ogni colpo di vento butti uno scatto fare il dark, il flat e il bias.
A volte penso come ho fatto a fare queste foto, ero giovane e vigoroso.
Per non lavorare a Torino devo andare in montagna una serata o avere una casa che non ho.
Grazie Per il commento. Ti dico solo che scatti fatti al centro di Torino come i miei ne troverai pochi e nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|