photo4u.it


Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Canon EOS 7D Mark II - 0mm
1/15s - f/1.0 - 100iso
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
di Simone.....
Mar 27 Set, 2016 4:20 pm
Viste: 1187
Autore Messaggio
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2152
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2016 4:22 pm    Oggetto: Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) Rispondi con citazione

Continuano le prove wide....
Questa si avvicina a quello che mi piacerebbe fare.... Smile

7d mark II, Venus Laowa 15mm macro

http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2016/09/045A0212.jpg

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2016 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande pulizia e dettaglio. Un altro ottimo lavoro Simone
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2016 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo dettaglio Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ripeto le osservazioni fatte per l'altra, altrimenti mi piglio un altro 5!! Triste Triste

Qui il cielo la rende un po' più "digeribile" perché c'è meno roba dietro, ma insomma... "so' strane 'ste foto!!" Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2152
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile
Le osservazioni e le critiche ben vengano Mauro....l'errore secondo me starebbe nel fare paragoni con altre focali e quindi con un genere completamente differente.
E' chiaro che, per provarla ora, sto forzando l'uso di questa lente anche li dove non sarebbe indicata....l'idea è di non abusarne.
Ci vogliono location e situazioni adatte che nell'arco di una stagione, a chi esce spesso e gira parecchio, sicuramente si presentano. Ci vuole pratica...e un occhio diverso...
E cmq non mi invento niente...documentandosi sulla macro ambientata si trovano in rete fotografi che la praticano a certi livelli e che tirano fuori cose spettacolari Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi