Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 2:40 pm Oggetto: Stars and night |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 3:00 pm Oggetto: |
|
|
wow Carlo, davvero una luce strepitosa , le stelline poi sono meravigliose , bella , bella davvero, complimenti. Doppia esposizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cristian,
ho voluto sperimentare, è la mia prima astrofoto, (invoco l'indulgenza )
Si doppia esposizione, gli exif riportati sono quelli usati per esporre il cielo, quelli per il terreno sono 15mm 4s f7.1 800 iso
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 3:10 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che questa immagine è stata scattata nelle Marche a un centinaio di km e la notte successiva a quella del tragico evento; riguardandola oggi, ai miei occhi, appare quanto mai incredibile che sotto allo stesso cielo la vita abbia assunto destini assai diversi...
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 3:15 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Grazie Cristian,
ho voluto sperimentare, è la mia prima astrofoto, (invoco l'indulgenza )
Si doppia esposizione, gli exif riportati sono quelli usati per esporre il cielo, quelli per il terreno sono 15mm 4s f7.1 800 iso |
Grazie a te Carlo, sto cercando da un po di capire qualcosa a riguardo, per questo ti chiedevo appunto.
Aspetta aspetta, fammi capire , ora che sei qui chi ti molla Vedendo i dati di scatto concepisco l'f2.8 per il cielo e , chiaramente i 20 sec. Ora fammi capire qualcosa in piu, perche gli iso cosi alti? C'è un motivo in particolare? Perche non 100 iso e perche, ad esempio non un f10/13 il terreno andando a cercare la nitidezza , magari con un TS piu lungo?
E' solo per capire Carlo sia inteso, mi interessa davvero , famme m'pò capì
Un abbraccio
Cristian
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,
stai chiedendo ad un neofita, comunque, provo a dirti la mia...
Per il cielo: la regoletta è fisica, da ciò che ho appreso studiandoci un poco, oltre i 30 secondi le stelle...si muovono! ergo il tempo massimo è quello e quindi bisogna avere un diaframma aperto e iso alti (in questa caso 5000iso e 20 secondi perchè volevo stare lontano dal rischio mosso)
Per il terreno c'è più scelta a seconda della situazione, io mi sono trovato bene con queste impostazioni e a 15mm e f7.1 ho raggiunto una nitidezza soddisfacente (che qui in piccolo si fa fatica ad apprezzare ma ti assicuro che sull'originale è notevole) (con tamron 15-30 2.8), sicuramente si poteva fare meglio ma...devo imparare
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,
crop 100% (ridimensionato per web), giusto per avere un'idea...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4069 volta(e) |

|
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo mi sei stato molto d'aiuto, metto le informazioni nel cassetto e le terrò presenti a momento debito.
Hai ragione dal crop non posso che darti ragione.
Ancora complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che,come altri simili,mi lascia estasiato e stupefatto delle capacità tecniche per me inimmaginabili.Complimenti grandissimi e subito tra le preferite!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, la tua preferenza mi onora!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 02 Set, 2016 10:00 pm Oggetto: |
|
|
una sola parola: fantastica
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 03 Set, 2016 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire la presenza di quella zona semicircolare molto scura in basso. In base alla mia, scarsa, esperienza di notturni, normalmente la zona bassa del cielo e' sempre più chiara a causa dell'inquinamento lumininiso. Comunque sia, quella zona trovo che si inserisca male nel resto dell'immagine.
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 04 Set, 2016 6:58 am Oggetto: |
|
|
Angelo,
Fiorenzo,
Grazie del passaggio
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmosub utente

Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 80
|
Inviato: Gio 08 Set, 2016 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, complimenti e tanta (sana) invidia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 09 Set, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cosmosub!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2016 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente hai ricevuto già moltissime osservazioni da chi più di me si cimenta con paesaggistica che guarda anche alla volta stellata... ma la foto nell'insieme mi piace molto e
Citazione: | ho raggiunto una nitidezza soddisfacente |
perbacco si nota benissimo, ed è stupefacente con un 7.1, comprese le luci a stella dei lampioni deliziose .
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 26 Set, 2016 8:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie Clara !
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|