Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 12:13 pm Oggetto: //)) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 12:42 pm Oggetto: |
|
|
La forza maggiore di questo scatto a me sembra consista nell'accentuato cromatismo con cui hai caratterizzato gli steli, con una resa fiammeggiante in contrasto con un cielo che, a paragone, è stato tenuto sottotono.
In questo senso ha una certa energia in più delle migliaia di scatti simili che si possono incontrare.
Considerarla però una foto di Paesaggio mi sembra un'eccessiva... estensione del genere.
Ciao, V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | La forza maggiore di questo scatto a me sembra consista nell'accentuato cromatismo con cui hai caratterizzato gli steli, con una resa fiammeggiante in contrasto con un cielo che, a paragone, è stato tenuto sottotono.
In questo senso ha una certa energia in più delle migliaia di scatti simili che si possono incontrare.
Considerarla però una foto di Paesaggio mi sembra un'eccessiva... estensione del genere.
Ciao, V. |
Buongiorno Vittorione, quello che tu hai rilevato è proprio quello che io ho voluto descrivere: un forte contrasto tra una materia di Terra e una di Aria. Come puoi immaginare ho altri scatti di questa immagine e, della stessa, altre elaborazioni. La scelta, ponderata, è ricaduta su questa nella speranza di avere un feedback che, almeno in parte, la giustificasse.
E l'ho avuto. Grazie!
Per quanto riguarda la sezione l'avrei voluta inserire in Natura visto che tratta due elementi della stessa. Se lo staff lo ritiene corretto per me il passaggio è più che coerente.
Vorrei però non finisse in Varie perchè lo spirito di questo scatto non è da Varie.
Buon pomeriggio Vittorione e grazie del gradito passaggio.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il confrontarsi nella scena di due forti colori complementari, come il blu ed il giallo. Ecco che arriva un nota di wild e la sensazione avvertita da Giovanni di qualcosa di tribale nella visione, come similitudine lontana. Tecnicamente hai lasciato nella composizione due larghi spazi a lato, che armonicamente non risultano il massimo dell'equilibrio, però la composizione è cosa personale e in un certo grado va sempre rispettata ( e credo di capire perchè, magari inconsciamente, hai scelto così) . Prendi in considerazione però, in queste tue fasi di crescita graduale e di studio dei vari parametri, di fare scelte magari più scolastiche, ma che devi ben conoscere prima di prenderti la libertà di comporre con una libertà piena. Nel senso di: impara bene le regole, e poi le trasgredirai con vera consapevolezza.
Impara a confezionare una bella foto che starebbe bene nella anticamera del tuoi dentista... e poi in seguito libera invece la tua interpretazione con compo più trasgressive. Picasso alle prime fasi dipingeva con uno stile quasi caravaggesco ( e avrebbe fatto una ottima copia ad esempio della Monna Lisa, se commissionato per confezionare un bel falso) , poi è arrivata la libertà dei vari periodi, blu.. ecc... per essere in piena dignità se stesso.
Qui un formato quadrato , per me stava benissimo, e il gioco dei contrasti di colore restava. Allego poi per spiegarmi.
Come parametri di scatto, bene in tempo veloce per fermare le canne magari mosse dal vento, però 1/2000 è eccessivo, e ti costringe già a salire con gli iso dal valore 100 ottimale.
%.6 è un buon compromesso, per non avere un margine di messa a fuoco troppo limitato. Tutto questo si vanifica se introduciamo del micromosso, e qui mi sembra che le spighe non siamo perfettamente limpide nel dettaglio. Per me una prova interessante, anche per riflettere se vuoi sui dati di cui abbiamo tutti discusso qui.
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
353.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1138 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 9:53 pm Oggetto: |
|
|
molto bella nella sua essenzialità, ottimo il contrasto cromatico, molto valida la versione di Clara
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, Clara, Angelo e Sergio, grazie di essere passati.
Grazie per i complimenti ad Angelo e Sergio. Felice che vi sia piaciuta.
Grazie a Giovanni per la lettura wilde che, anche secondo me, ci sta tutta.
E grazie a Clara per l'analisi tecnica dello scatto. Una sola precisazione: il formato quadrato è stata la mia prima elaborazione della foto. E mi piaceva pure. Poi però ho pensato che sarebbe stato oggetto di critica per la sua banalità e allora....
Non mi interessa trasgredire regole di cui mastico appena l'alfabeto.
La conoscenza ci fa persone migliori, in ogni campo, in ogni situazione. Lo penso per davvero.
Poi, ogni tanto, un colpo di testa ci sta......
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 12:48 am Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: |
Grazie a Giovanni per la lettura wilde |
Veramente Oscar non l'ho visto passare sul thread.
Scherzi a parte questa è buona, lascia le periferie degradate e datti alla bellezza della natura, che dici?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Veramente Oscar non l'ho visto passare sul thread.
Scherzi a parte questa è buona, lascia le periferie degradate e datti alla bellezza della natura, che dici?  |
Era una citazione!!!! Sai che mi piacciono, no?!
Scherzi a parte, le periferie degradate mi affascinano. Mi piace (cercare di) restituire loro un po' di dignità estetica. Ciò che ci appare spontaneamente bello è comodo da fotografare. La sfida va cercata altrove! Quindi non abbandonerò il mio progetto che comunque mi sta dando soddisfazioni.
E per il piacere dei tuoi occhi farò al meglio delle mie attuali capacità.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|