photo4u.it


Roma...architetto Richard Meier...Chiesa di Dio Padre miseri
Vai a 1, 2  Successivo
Roma...architetto Richard Meier...Chiesa di Dio Padre misericordioso
Roma...architetto Richard Meier...Chiesa di Dio Padre misericordioso
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
NIKON D800 - 35mm
1/180s - f/9.5 - 280iso
Roma...architetto Richard Meier...Chiesa di Dio Padre misericordioso
di Daniele Orsini
Mer 07 Set, 2016 10:38 am
Viste: 5462
Autore Messaggio
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 10:40 am    Oggetto: Roma...architetto Richard Meier...Chiesa di Dio Padre miseri Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In assoluto una delle architetture che preferisco!
Mi piace la nitidezza, il dettaglio e la ricchezza cromatica di questo reportage. La saturazione del cielo è un po' al limite in qualche foto, ma ci può stare!

Non mi convincono al 100% le soluzioni compositive. A parte il secondo scatto, un "must" ultra-wide abbastanza efficace, vedo poco "rigore" architettonico. Molte linee cadenti e tagli un po' troppo bruschi.
Sicuramente la complessità di questa architettura non aiuta. A mio parere è uno di quei monumenti dove è consigliato ripassare più volte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno... intanto ti ringrazio per i tuoi commenti sempre ben pensati....
In una architettura del genere le inquadrature sono per forza di cose molto soggettive... non ci sono simmetrie da rispettare... la poetica gioca proprio sulle asimettrie e le "sorprese".... Anche io amo molto questa architettura....
Dal punto di vista fotografico c'è da notare che è estremamente luminosa e consente ISO bassi giuste profondità di campo con tempi sostenibili...
un saluto Daniele

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un colpo al cuore non vedere sistemate anche in post produzione, se proprio non si vuole farlo in fase di ripresa, queste proposte, anche la macchia sul sensore, non clonata...e' troppo per me...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustamente cosa si fotografa non conta...!!! però è importantissima la macchia sul sensore!!!!
Qualcuna esagera!!!!!!!!!! NON CONDIVIDO ASSOLUTAMENTE QUESTO MODO DI GIUDICARE LE FOTO....!!!!!
Credo che difficilmente posterò altre foto e se lo farò sarà senza richiedere commenti da parte di chi ha una visione FORMALISTICA...della fotografia..

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Orsini ha scritto:
Giustamente cosa si fotografa non conta...!!! però è importantissima la macchia sul sensore!!!!
Qualcuna esagera!!!!!!!!!! NON CONDIVIDO ASSOLUTAMENTE QUESTO MODO DI GIUDICARE LE FOTO::Mah||||


il mio e' solo un feedback che vale 1, prendilo come tale.
la macchia sul sensore denota pressapochismo e superficialità nella presentazione di immagini dal soggetto architetturale.

Sentiamo anche altri commenti, ove ve ne siano.

Stai tranquillo Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage, di fatto architettonico, a mio avviso dovrebbe essere impeccabile.
Avevi in realtà tutti gli strumenti per rendere queste immagini al top Daniele e, secondo un mio modesto parere la luce, seppur splendida e come da te accennato prestante in questo struttura, sola, non puo bastare.
Le macchie sul sensore non sono la fine del mondo, ovvio, però converrai con me che in fase di pubblicazione si dovrebbe tendere quanto meno a far apparire le proposte nel migliore dei modi. Potrebbe risultare evidente che se queste (banali) misure da te vengono snobbate resta complesso chiederti il massimo impegno in questione architettonica che, sempre a mio avviso qui lascia molto a desiderare.
Buoni scatti Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Orsini ha scritto:

Credo che difficilmente posterò altre foto e se lo farò sarà senza richiedere commenti da parte di chi ha una visione FORMALISTICA...della fotografia..


E sbagli perché cosi' ti limiti e limiti anche me nel darti un feedback, anche se non accettato comunque pur sempre un commento.

Certo che dal mio punto di vista, e solo dal mio, continui a postare le medesime foto ove cambia solo il soggetto ritratto, senza un minimo accenno ai consigli ricevuti, mi sembra il tutto molto sterile...

Fai tu. Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'interessante documentazione di questa bellissima chiesa, certo un maggior rigore architettonico in fase di presentazione sarebbe stato da attuare Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sento la necessità di chiarire una volta per tutte il mio modo di vedere...anche se credo di averlo scritto numerose volte ma qualcuno non ne tiene conto...
Con le mie foto di architettura, e non solo quelle, cerco di trasmettere agli altri quello che io ritengo importante...una mia lettura basata sulla mia storia e la mia cultura... QUESTO E' IMPORTANTE!!! se c'è una macchiolina o se l'inquadratura non è perfettamente simmetrica è molto...molto...molto meno importante... Di fronte ad un inquadratura ripresa dal basso con un 14 mm che voleva rappresentare lo spazio interno qualcuno mi ha consigliato di restringerla fino a prenderne una minima parte così che ne risultasse una foto perfettamente simmetrica.... porto questo esempio perché fa capire la distanza abissale che c'è con il mio modo di intendere la fotografia...
Il problema è che in un forum ci dovrebbe essere spazio per tutti i modi di vedere.. in photo4u c'è una omogeneità per il "formalismo" che mi fa sentire un pesce fuor d'acqua,,,,
Comunque un sorriso a tutti anche a GiovanniQ......

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

" Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"

questa scritta di default l'hai lasciata tu o no ?

il tuo discorso non fa una grinza, nessuno ti vieta di 'esporre' le tue opere senza che nessuno vada a romperti le uova nel paniere.

mi congedo ovviamente salutando ma senza commentare.
Sò morto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto di richiedere critiche non significa che poi io a mia volta non possa criticarle....
_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Orsini ha scritto:
Il fatto di richiedere critiche non significa che poi io a mia volta non possa criticarle....


critichi le critiche ma ti si gonfia il petto d'orgoglio quando ti fanno i complimenti...mi spiace ma non funziona così !... e poi non mi sembrano quelle di Giovanni critiche feroci ma solo legittime osservazioni.

io ad esempio pagherei cifre enormi per avere ogni tanto una tua critica.

ossequi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Orsini ha scritto:
Sento la necessità di chiarire una volta per tutte il mio modo di vedere...anche se credo di averlo scritto numerose volte ma qualcuno non ne tiene conto...
Con le mie foto di architettura, e non solo quelle, cerco di trasmettere agli altri quello che io ritengo importante...una mia lettura basata sulla mia storia e la mia cultura... QUESTO E' IMPORTANTE!!! se c'è una macchiolina o se l'inquadratura non è perfettamente simmetrica è molto...molto...molto meno importante... Di fronte ad un inquadratura ripresa dal basso con un 14 mm che voleva rappresentare lo spazio interno qualcuno mi ha consigliato di restringerla fino a prenderne una minima parte così che ne risultasse una foto perfettamente simmetrica.... porto questo esempio perché fa capire la distanza abissale che c'è con il mio modo di intendere la fotografia...
Il problema è che in un forum ci dovrebbe essere spazio per tutti i modi di vedere.. in photo4u c'è una omogeneità per il "formalismo" che mi fa sentire un pesce fuor d'acqua,,,,
Comunque un sorriso a tutti anche a GiovanniQ......


Ciao Daniele,
ho letto spesso di diatribe su questo concetto, però consentimi di dire che o si accettano le critiche oppure non si può ribattere sul concetto di avere altri punti di vista...
Le critiche sollevate dallo staff foto, che ha sia delle competenze in merito e anche delle proprie considerazioni personali, sono consigli che vengono dati a tutti, non solo a Daniele Orsini che si sente preso di mira...perché le stesse critiche vengono date chiunque posti una foto con le linee cadenti e quant'altro.
Ora, detto questo, se tu poni una foto in critica e ti viene sollevata la critica delle linee cadenti, e poi anche sulla seconda e sulla terza e sulla quarantesima, la stessa critica ti verrà data pure alla centotrentesima foto, perché è una linea guida che non deve valere solo per te ma anche per altri che leggono, dai più esperti ai neofiti.
Se invece non vuoi ricevere le critiche, puoi tranquillamente inserirle nella tua galleria senza sottoporle alla critica.
Purtroppo non c'è l'opzione "solo elogi".

Ciao

P.s. comunque a me piace tantissimo la seconda, e anche io l'avrei postata erroneamente così Wink
Ho comprato il Canon 10-22mm. proprio per ottenere questo genere di fotografie Ok!

_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 07 Set, 2016 2:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona luce ma cosa stai dicendo????? Forse il tuo petto si gonfia di orgoglio per qualche gratuito e banale apprezzamento.... su quali basi ipotizzi questa affermazione??? Non mi conosci....
Ho 72 anni nella vita ne ho viste tante ma essere accusato di qualcosa da qualcuno che non mi conosce non mi era mai capitato...

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Orsini ha scritto:
...su quali basi ipotizzi questa affermazione???


leggendo i TUOI commenti di sola approvazione sulle TUE stesse foto.
mai un autocritica !
chi mi conosce meglio di te, sa invece che io sono il peggiore giudice di me stesso al punto che le critiche me le faccio da solo prima ancora che mi vengano mosse.

ora ci conosciamo meglio ?

...eppoi la stai buttando sul personale e la cosa mi piace poco.

( ti ho già salutato prima )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un discorso che è già stato affrontato.
A mio parere, essendo questo un forum di tecnica e cultura fotografica, l'essenziale non è tanto il "cosa" si fotografa, ma il "come" si fotografa. Naturalmente ognuno è libero di proporre i suoi scatti in base ai suoi gusti e alle sue aspirazioni! La tua poetica è chiarissima. Ma gli appunti tecnici che ti vengono fatti, lungi dall'essere sterili, sono esternati nel tuo - e solo nel tuo - interesse!

In Architettura non si può prescindere da un livello minimo di rigore e di "ortodossia", a mio avviso. La chiesa delle tre vele è indubbiamente meravigliosa, ma l'abbiamo vista e fotografata in quasi tutte le salse. Dovresti aggiungere qualcosa in più! E quel qualcosa in più difficilmente arriva se la foto è inficiata da imperfezioni più o meno evidenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno... il tuo commento è molto equilibrato...comprendo l'esigenza e la scelta di questo forum di occuparsi di più del come... ma a mio avviso trascura troppo il cosa....
un saluto

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
quelo
utente


Iscritto: 28 Mar 2016
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,ho osservato altri tuoi reportage,qualcuno con piu' attenzione,in questo caso il soggetto architettonico, non era semplice da interpretare.Secondo me la critica apre l'occasione per un dibattito piu' aperto,sicuramente nell'architettura il formalismo e la precisione hanno un peso ponderante e diverso rispetto ad altri generi,ma a volte c'è un po' questa fotografia divisa fra simpatici e antipatici per cui ,quando ci sono gli elogi nessuno dice mai un a.
La macchia ,sul sensore non è un grave problema,non ci dovrebbe essere e se è minimamente visibile,puo' sfuggire.La luce è bella,in generale,si nota la distorsione accentuata.La quarta foto sembra mostrare una visione piu' personale fermandosi sul particolare delle linee curve,nella terza l'ingresso è un po' defilato e resta a mezza via,sembra un elemento un po' dissonante,rispetto la forma a vela delle due arcate.Nelle ultime due immagini apparentemente simili,la prima si presenta decisamente piu' stabile e con maggior rigore compositivo,mentre l'altra cerca piu' slancio,riduce la base,ma sembrano sempre prevalere le linee di fuga sulle strutture.
Dipende cosa si vuole fare se restare sulla fotografia amatoriale,buona accettabile,standard,o pretendere un po' di piu'.
ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2016 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie quelo per il tuo interessante commento...
Le cose secondo me da sottolineare di questa architettura erano tre...
I parallelismi tra le vele curve (foto 2,3,4)..... la luminosità dello spazio interno (foto 5,6)... ed i richiami al cubismo..(foto 1)
E' ovvio che l'autore non voleva dire solo questo ma questo è quello che mi ha colpito e con la macchina fotografica ho cercato di evidenziare...

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi