photo4u.it


triangolations
Vai a 1, 2  Successivo
triangolations
triangolations
Canon EOS 7D Mark II - 200mm
1/250s - f/5.6 - 100iso
triangolations
di lucaspaventa
Mar 27 Set, 2016 11:03 pm
Viste: 2656
Autore Messaggio
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2016 11:04 pm    Oggetto: triangolations Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono pennellate di luce magica. Hai una percezione della luce ed una gestione da far invidia. Spero di cuore che stampi i tuoi lavori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Riefolo ha scritto:
Sono pennellate di luce magica. Hai una percezione della luce ed una gestione da far invidia. Spero di cuore che stampi i tuoi lavori.


Grazie infinite Gianluca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce che si distende e si propaga a tratti lievi a tratti decisa, come un fiume che scorre giù a valle, questa visione ci riconcilia con il mondo e ci fa apprezzare sia la natura ritratta che la visione paesaggistica dell'autore che ci invita ad immergerci con lui, attraverso questa proposta, in questo splendido posto.

La disposizione di alcuni oggetti, alberi e piccola struttura, inseriti geometricamente, come anche il titolo ci suggerisce, donano a livello compositivo un qualcosa in piu', restituendo armonia e una sensazione di pace e serenità.

Molto buona. Preferita.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
La luce che si distende e si propaga a tratti lievi a tratti decisa, come un fiume che scorre giù a valle, questa visione ci riconcilia con il mondo e ci fa apprezzare sia la natura ritratta che la visione paesaggistica dell'autore che ci invita ad immergerci con lui, attraverso questa proposta, in questo splendido posto.

La disposizione di alcuni oggetti, alberi e piccola struttura, inseriti geometricamente, come anche il titolo ci suggerisce, donano a livello compositivo un qualcosa in piu', restituendo armonia e una sensazione di pace e serenità.

Molto buona. Preferita.


Giovanni ben risentito. Felice che ti piaccia e… .grazie x la preferenza. Un saluto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella famosa formula di Einstein che collega massa ed energia, il simbolo" C " rappresenta la velocità della luce. Nel teorema di Pitagora, la stessa lettera rappresenta un lato di un triangolo rettangolo. Le lettere sono le stesse, ma nessuno si aspetta di ottenere dei risultati sensati identificando un lato di un triangolo rettangolo con la velocità della luce...

Avessimo trovato la soluzione?
Complimenti e preferita Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Nella famosa formula di Einstein che collega massa ed energia, il simbolo" C " rappresenta la velocità della luce. Nel teorema di Pitagora, la stessa lettera rappresenta un lato di un triangolo rettangolo. Le lettere sono le stesse, ma nessuno si aspetta di ottenere dei risultati sensati identificando un lato di un triangolo rettangolo con la velocità della luce...

Avessimo trovato la soluzione?
Complimenti e preferita Ok! Ciao


Ammazza Cristian hai elaborato una nuova teoria scientifica. Non mo aspettavo tanto. Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CICCA57
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2011
Messaggi: 1797
Località: San Cesario di Lecce

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande foto, spettacolare gestione delle ombre e delle luci. Come al solito imbattibile in questo genere. Complimenti e preferita
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CICCA57 ha scritto:
Grande foto, spettacolare gestione delle ombre e delle luci. Come al solito imbattibile in questo genere. Complimenti e preferita


Fabio grazie assai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puro spettacolo, grande composizione e splendida luce Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su tutto... la luce.
Molto suggestiva. Mi piace.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2016 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Angelo
Grazie Giusepe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cosmosub
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow, la luce che isola così l'albero fa molto 'Fontana', mi piace molto, complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2016 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emozione nell'osservare, che bella !!! Wink
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2016 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cosme e grazie Bruno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Marzi
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 1547
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2016 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bello il gioco luci e d ombre. apprezzo molto la scelta di inserire nella compo anche la casetta che in un ruolo secondario rimane li a farsi anch'ella ben ammirare nella penombra. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2016 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una lunga lingua di verde e di luce, su cui piccole chiome alberate e casetta sembrano scivolare lentamente. Di grande effetto.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18455

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2016 11:43 am    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Congratulazioni lucaspaventa, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Settembre 2016.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5731
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2016 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre , grande immagine e perfetta interpretazione Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudia Costantino
utente attivo


Iscritto: 16 Nov 2014
Messaggi: 5751

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2016 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bentornato luca ed alla grande Wink Ciao Ok!
_________________
Ciao
Claudia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi