KiyomiVi |
|
Plaubel Makina 67 - 80mm
f/2.8 - 100iso
|
KiyomiVi |
di Gannjunior |
Lun 08 Ago, 2016 11:58 pm |
Viste: 885 |
|
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 8:29 am Oggetto: |
|
|
Mi piace come l'hai decentrata nel frame dando importanza allo sfondo sfuocato ed a quella scala in salita che potrebbe significare tante cose...in relazione a lei, a quelle riflessioni di valentina.. proprio appunto davanti a quella scala...ad immagginare un ostacolo, una salita ma non insormontabile ed ad uno stato d'animo indefinito ma tutto scorre , tutto passa perchè la sua forza e la sua caparbietà la porteranno a superare questa salita che si tramuterà in discesa.
Mi piace lo sfuocato, la luce, forse l'unico dubbio che ho è quel ginocchio così posizionato ma mi rendo conto che in effetti non potevi fare altrimenti proprio per una base d'appoggio per le sue mani. Clonerei invece quei piccoli puntini bianchi che sono più o meno quasi tutti al centro del frame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 11:37 am Oggetto: |
|
|
La prima cosa che ho fatto dopo aver visto il ritratto proposto è stata quella di andare a "scoprire" la tua galleria, ricca di ritratti molto belli.
Probabilmente trattasi di scatto "rubato"e quindi tutte le considerazioni potrebbero anche definirsi solo dei bei discorsi che restano tali ma forse la scelta coraggiosa di lasciare il ginocchio quasi in primo piano non ha pagato, ruba la scena: ruba la magia di quella scala sfocata magistralmente che ognuno, osservandola, interpreta nel sua visione. Peccato perchè poi lo stesso sguardo, la stessa espressione del soggetto va a ricadere sullo stesso ginocchio o comunque sulla sua direzione, facendo slegare l'insieme.
Buono il taglio, mi piace, anche se il pilastro che si intravede sulla sx lo escluderei dal fotogramma.
La curiosità è data invece da i puntini bianchi presenti in quasi tutto il fotogramma, va bene che si possono clonare, ma era una giornata di vento?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2016 10:42 am Oggetto: |
|
|
Gian
grazie del passaggio.
E anche della tua interpretazione emozionale.
Concordo sul ginocchio, in realtà il fram è un po più grande e ho cercato di tagliarne un po'. Così è sempre troppo ma avrei tagliato via le mani. In realtà la nota peggiore (a mio avviso) è lo sfocato sulle mani. Mea culpa. Non ho ancora preso ancora bene le misure con la pdc del medio formato e lo sfasamento dei piani di viso/mani in questo caso non ha aiutato. (e a mio parere in questo caso lo sfocato sulle mani è eccessivo e "toglie" all'insieme della foto)
Max
grazie anche a te della visita.
Ti rispondo partendo dal fondo. i puntini sono dovuti alla scansione (la foto è fatta con una Plaubel medio formato, ecco il perchè di quello sfocato "magistrale" come l'hai perfettamente definito) e alla mia incuria nel passare il panno (come faccio di solito) frettolosamente prima dell'acquisizione del negativo.
Naturalmente, almeno quelli intorno al viso un po' troppo presente (come evidenziava Gian) si possono clonare. Il resto in realtà non solito mai clonarlo, alla fine è una scansione ed è una foto proveniente da pellicola e la polvere è normale che ci sia...
Sul "rubato" specifico per completezza che non lo è. Anche se lo sguardo è "altrove", Valentina (che Gian già "conosce") è mia moglie ed era perfettamente consapevole del ritratto a cui (suo malgrado ) deve partecipare (scherzo, è sempre felice di assecondarmi! ). In genera il ritratto "rubato" a me non piace, voglio la consapevolezza da parte della persona ritratta che sappia di essere ritratta per avere qualcosa "in più" nel ritratto.(avere, potenzialmente, ovviamente).
Qua eravamo nella scalinata interna al giardino dove si erge il Kiyomizu-dera, a pochi km da Kyoto. "kiyomizu" significa acqua pura. E l'insieme di templi del kiyomizudera sono uno spettacolo da visitare.
ciao!! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|