photo4u.it


Venetkens - i Celti Veneti -
Venetkens - i Celti Veneti -
Venetkens  - i Celti Veneti -
NIKON D4 - 58mm
1/400s - f/2.5 - 800iso
Venetkens - i Celti Veneti -
di d.kalle
Lun 01 Ago, 2016 9:20 pm
Viste: 517
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2016 9:22 pm    Oggetto: Venetkens - i Celti Veneti - Rispondi con citazione

Lensbaby 60 Twist.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2016 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che ho pensato aprendola è stato quello di pensare che fosse un risultato ottenuto in post, poi ho letto Lensbaby 60 Twist (che non conoscevo) e mi hai aperto un mondo. Trovo questo ritratto ben eseguito compositivamente , lei sembra che stia per essere risucchiata nel vortice.
Il costo mi sembra che si aggiri tra i 250/300 euro? L'unico dubbio che ho (ma potrei sbagliarmi) è che questo effetto alla lunga possa stancare. Per intenderci puoi fare un ritratto su 50 con questa tecnica. Cosa ne pensi? Parliamone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SergioDerosas
utente


Iscritto: 13 Mar 2016
Messaggi: 299
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2016 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Riefolo ha scritto:
La prima cosa che ho pensato aprendola è stato quello di pensare che fosse un risultato ottenuto in post, poi ho letto Lensbaby 60 Twist (che non conoscevo) e mi hai aperto un mondo. Trovo questo ritratto ben eseguito compositivamente , lei sembra che stia per essere risucchiata nel vortice.
Il costo mi sembra che si aggiri tra i 250/300 euro? L'unico dubbio che ho (ma potrei sbagliarmi) è che questo effetto alla lunga possa stancare. Per intenderci puoi fare un ritratto su 50 con questa tecnica. Cosa ne pensi? Parliamone Smile

Infatti conviene emularlo in post produzione perchè alla lunga, come lente, tende a stancare.
Come usare un Trioplan oppure un catadiottrico.
Bello all'inizio ma poi... Noia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2016 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, è un'ottica molto interessante dal punto di vista creativo, ma va usata con grande parsimonia.
Una su 50 forse no, ma 3-4 immagini al max all'interno di un portfolio sicuramente si, danno un tocco originale, veramente unico e sempre apprezzato.
E' un'ottica leggera, poco ingombrante, in borsa ci sta sempre comodamente.
Non sono molto d'accordo sull'inutilità di lenti particolari come può essere un catadiottrico, un fisheye, un trioplan o un lensbaby, tutte hanno il loro senso di esistere, soprattutto quando la passione del fotoamatore (non parliamo qui del professionista..) è quella di scattare sull'immagine che si osserva sul mirino, non certamente quella che si può ottenere in postproduzione (sempre che si possa poi effettivamente ottenere..).
Grazie per i vs. commenti.
Wink



D43_1218RITweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  621.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 498 volta(e)

D43_1218RITweb.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi