photo4u.it


...
...
...
...
di PennyRED
Gio 31 Mgg, 2007 11:33 pm
Viste: 284
Autore Messaggio
PennyRED
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 2065
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 11:08 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno ' perchè " Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Norrit
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

umh, non capisco bene il senso di questa foto.
forse vuoi mostrarci che la gente legge solo del calcio?
la presenza dei due tizi rasati sinceramente non la trovo interessante, ne e' pieno il mondo di tipi cosi' Mah
tecnicamente lo scatto non mi convince, i colori sembrano un po smorti e le luci riflesse sulla parete purtroppo non aiutano

_________________
"Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi delle foto che hai in gallery?"

Powered by Fujifilm Finepix s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso la foto risulta molto umoristica: notare l'omologazione o, cmq, le abitudini routinarie che, in maniera costante, regolano le nostre azioni quotidinale. I due tizi sembrano l'uno l'ombra dell'altro: stessa posa, stessa inclinazione del capo (in entrambi i casi rasato) e stesso, o quasi, argomento di lettura. Ok!

complimenti al fotografo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS


Ultima modifica effettuata da amedeo dtl il Dom 10 Giu, 2007 2:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto amedeo Ok!
complimenti Penny bella intuizione Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senz'altro la foto ha un senso letta secondo quello che dice amedeo.

I colori mi paicciono, forse manca un pò di spazio a dx. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo i commenti, mi sembra che sia chi sostiene che la foto 'non funzioni' che chi sostiene il contrario abbia sottolineato aspetti condivisibili. Facendo una sintesi, direi che le analogie tra i due personaggi indubbiamente sono presenti; mentre alcune saltano subito all'occhio, ma sono piu' 'deboli' (giornale, testa rasata) in quanto, diciamo, statisticamente meno significative, altre appaiono piu' interessanti (giubbotto con cappuccio, postura), ma richiedono un'osservazione piu' attenta e quindi non sono di impatto immediato.
Il principale problema a questa non immediatezza credo sia da ricercarsi prevalentemente nel contesto, che non aiuta a focalizzare l'attenzione esclusivamente sui due soggetti. Immaginiamo ad esempio gli stessi personaggi fotografati contro uno sfondo omogeneo e senza altri elementi intorno a distrarre l'attenzione...la lettura sarebbe piu' facile ed i parallelismi salterebbero maggiormente all'occhio Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Leggendo i commenti, mi sembra che sia chi sostiene che la foto 'non funzioni' che chi sostiene il contrario abbia sottolineato aspetti condivisibili. Facendo una sintesi, direi che le analogie tra i due personaggi indubbiamente sono presenti; mentre alcune saltano subito all'occhio, ma sono piu' 'deboli' (giornale, testa rasata) in quanto, diciamo, statisticamente meno significative, altre appaiono piu' interessanti (giubbotto con cappuccio, postura), ma richiedono un'osservazione piu' attenta e quindi non sono di impatto immediato.
Il principale problema a questa non immediatezza credo sia da ricercarsi prevalentemente nel contesto, che non aiuta a focalizzare l'attenzione esclusivamente sui due soggetti. Immaginiamo ad esempio gli stessi personaggi fotografati contro uno sfondo omogeneo e senza altri elementi intorno a distrarre l'attenzione...la lettura sarebbe piu' facile ed i parallelismi salterebbero maggiormente all'occhio Wink

Ciao Smile


io, invece, credo che il setting aiuti molto la lettura della foto e l'individuazione del suo significato: i due soggetti, oltre a condividere tutto quanto è stato già approfonditamente detto da me e sottolineato da te, frequentano anche lo stesso bar.....: altro punto firte in comune. Inoltre l'ambientazione rende davvero realistica e "comune" la scena: è semplice trovare soggetti simili in un bar, luogo di incontro per eccellenza e di "risveglio" o cmq relax. Credo che con uno sfondo omgeneo o con un viraggio in monocromo la foto non avrebbe avuto lo stesso impatto Ok!

anche perchè se si considera la lettura della foto da sx a dx e si segue la ben studiata diagonale, il parallelismo appare evidente e forte: lo sguardo viene velocemente proiettato sul secondo personaggio che, però, è quasi un dejavou avendolo già "incontrato" prima osservando il primo individuo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante dibattito; secondo me quasta foto va letta (e andava scattata) in B/N. Lo sfondo colorato distrae e contestualizza troppo i due personaggi, mascherandone l'espressività e la gestualità, il vero soggetto della foto. La forza del B/N sta nel fatto che "racconta", il colore invece "descrive", sono due approcci complatamente differenti. Che ne pensate? Ciao. Andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Norrit
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza nulla togliere alle buone intenzioni di PennyRED, a mio parere la foto immortala un momento qualsiasi, di due persone qualsiasi (non sono 2 punk con la cresta, sono due come tanti) in un posto "comune".
tecnicamente non ha nulla di eccezionale, anzi.
probabilmente mi ritrovo cosi' "estremista" perche' odio le omologazioni, e questo scatto ne e' un piccolo esempio.

_________________
"Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi delle foto che hai in gallery?"

Powered by Fujifilm Finepix s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che c'è di male ad immortalare un momento "normale" (ammesso che tutti si sia daccordo sul significato di "normale"). Se la foto era mossa o sfocata o strota allora è un conto, ma i grandi fotografi del passato hanno fatto la loro fortuna immortalando attimi normali (Lewitt, Cartier Bresson su tutti). E se avesse ripreso du avventori di un bar esotico allora sarebbe stata più interessante per noi, ma probabilmente avrebbe annoiato gli abitanti del paese esotico ... in definitiva non è questo il modo di giudicare un'opera fotografica, bisogna dire che cosa ci piace e che cosa non ci piace veramente. ripeto che se la vedessi in B/N sarebbe molto diversa. Cosa ne pensi? Ciao. Andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:
frank66 ha scritto:
Leggendo i commenti, mi sembra che sia chi sostiene che la foto 'non funzioni' che chi sostiene il contrario abbia sottolineato aspetti condivisibili. Facendo una sintesi, direi che le analogie tra i due personaggi indubbiamente sono presenti; mentre alcune saltano subito all'occhio, ma sono piu' 'deboli' (giornale, testa rasata) in quanto, diciamo, statisticamente meno significative, altre appaiono piu' interessanti (giubbotto con cappuccio, postura), ma richiedono un'osservazione piu' attenta e quindi non sono di impatto immediato.
Il principale problema a questa non immediatezza credo sia da ricercarsi prevalentemente nel contesto, che non aiuta a focalizzare l'attenzione esclusivamente sui due soggetti. Immaginiamo ad esempio gli stessi personaggi fotografati contro uno sfondo omogeneo e senza altri elementi intorno a distrarre l'attenzione...la lettura sarebbe piu' facile ed i parallelismi salterebbero maggiormente all'occhio Wink

Ciao Smile


io, invece, credo che il setting aiuti molto la lettura della foto e l'individuazione del suo significato: i due soggetti, oltre a condividere tutto quanto è stato già approfonditamente detto da me e sottolineato da te, frequentano anche lo stesso bar.....: altro punto firte in comune. Inoltre l'ambientazione rende davvero realistica e "comune" la scena: è semplice trovare soggetti simili in un bar, luogo di incontro per eccellenza e di "risveglio" o cmq relax. Credo che con uno sfondo omgeneo o con un viraggio in monocromo la foto non avrebbe avuto lo stesso impatto Ok!

anche perchè se si considera la lettura della foto da sx a dx e si segue la ben studiata diagonale, il parallelismo appare evidente e forte: lo sguardo viene velocemente proiettato sul secondo personaggio che, però, è quasi un dejavou avendolo già "incontrato" prima osservando il primo individuo


In effetti non avevo colto pienamente il tuo punto di vista.
La tua lettura (correggimi se sbaglio), approfondisce maggiormente il contenuto, cogliendone i risvolti di tipo antropologico (la frequentazione di un ambiente comune tende ad omologare gesti e comportamenti e/o soggetti che gia' hanno qualcosa in comune tenderebbero a frequentare
gli stessi luoghi).

La mia lettura era invece improntata agli aspetti meramente formali riguardanti le somiglianze, che verrebbero accentuate da un contesto, per cosi' dire, neutro.
Se non consideriamo possibili contenuti aggiuntivi, in effetti, le foto street dove si mettono in luce analogie di vario genere tra elementi della scena, risultano tanto piu' efficaci quanto piu' le somiglianze evidenziate appaiono casuali o poco probabili rispetto al contesto (ad es. una foto di tre persone in fila che leggono un libro di fronte ad uno scaffale di una libreria avra' un impatto ben diverso rispetto ad una foto che ritrae tre persone in fila che leggono un libro mentre attendono il proprio turno allo sportello delle poste)

. Imbarazzato ...Mi sa che sto andando un po' O.T.....

Ciao e grazie per l'interessante spunto di riflessione Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me l'omologazione è saltata subito all'occhio facendomi sorridere,per l'aspetto formale quoto frank..

ciao

_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PennyRED
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 2065
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti dei commenti! Smile

In effetti è una domenica mattina 'normale', per un italiano 'normale', in un bar 'normale'. In questo caso 'normale' sta per chi si omologa e conforma.
Ho scattato tenendo la macchina appoggiata sul tavolino, per non farmi notare. E nel taglio ho volutamente incluso l'ambiente della scena, per me importante nel rafforzare la lettura, e poi quelle diagonali mi piacevano!

B\n? Non so...ci provo!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi