photo4u.it


scala ... (mono)cromatica ;/)
scala ... (mono)cromatica ;/)
scala ... (mono)cromatica ;/)
scala ... (mono)cromatica ;/)
di schyter
Gio 16 Giu, 2016 3:49 pm
Viste: 333
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 3:50 pm    Oggetto: scala ... (mono)cromatica ;/) Rispondi con citazione

Zorki 10 by KMZ, (*)
Industar-63 - 2.8/45 by KMZ,
Gold medal at the 1965 Leipzig World Fair
Kodak T-Max 100
Automatic Exposure
Adox Adonal, 1+25 - 5min 30sec - 20 °C
Epson V600



26573095493_366904f0e6.jpg
 Descrizione:
(*)
 Dimensione:  70.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 326 volta(e)

26573095493_366904f0e6.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima immagine,molto particolare anche la macchina che non conoscevo. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scorcio idilliaco.
Che sia la scala per il paradiso?
Complimenti per tutto. A me, piace molto. Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Ottima immagine,molto particolare anche la macchina che non conoscevo. Ok! Ciao


ciao Sergio, grazie per tutto !! Smile
La "mitica" Zorki 10 (1964-1977) si trova per pochi spicci un po' dappertutto!
L'unico problema è trovarla con la cella del selenio ancora attiva... altrimenti diventa "quasi" inutilizzabile. Infatti è una automatica (?!?!) ... tempi/diaframmi se li sceglie lei un po' alla viva il parroco!!
Se il selenio è esaurito, si può passare alla "modalità semi-manuale" (?!?!)
puoi decidere i diaframmi (2.8/22) ma lei scatterà SOLO con il tempo fisso di 1/30 !!! Surprised Surprised Però la sua linea futuristica mi piace un casino... Very Happy e poi è piena di stranezze... la pellicola va da destra a sinistra e la leva di caricamento è sul fondello a sinistra ma l'appoggio del dito è sul fronte macchina !!! ... praticamente carichi con l'indice sinistro tirando verso di te... ogni volta che la prendo in mano sono nel panico per qualche scatto !!! Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)


Ultima modifica effettuata da schyter il Gio 16 Giu, 2016 4:54 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
Uno scorcio idilliaco.
Che sia la scala per il paradiso?
Complimenti per tutto. A me, piace molto. Ciao.

Grazie per visita e commento Giuseppe...
di questo scatto (come spesso mi capita) mi ha sorpreso una cosa che durante lo scatto nn avevo notato e che quindi nn è assolutamente voluta.
Essendo una vecchia camera a telemetro (pure un po' starato in verticale), ero concentrato sulla scala da far cadere a fuoco. Ho deciso dove posizionarla rispetto alle cornici e per puro caso le fronde della pianta potata,
cadono perfettamente perpendicolari con il bosco sulla riva opposta... mi piace perchè osservandola bene, questa coincidenza sembra che tagli perfettamente lo scatto in due... almeno... a me piace per questo Smile e come ribadisco nn me ne sono nemmeno accorto!

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Shyter per l'iteressante descrizione della macchina.Purtroppo le cellule al selenio esaurite limitano di molto l'uso di macchine altrimenti ottime.A me è capitato con una Rollei Magic primo tipo che,una volta esaurita la cellula,era praticamente inutilizzabile a differenza del modello 2 che permette comunque le impostazioni in manuale.Ciao! Smile
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi