Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 6:56 am Oggetto: *** I tre moschettieri *** |
|
|
1/60-f8-iso100-illuminatina-cavalletto(mavà)
kampes
p.s. solo per documentare....quando son passato senza macchina la prima volta, ce n'erano più d'una ventina, quando son tornato con l'attrezzatura ne eran rimasti solo quattro....i tre moschettieri!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:00 am Oggetto: |
|
|
Premio per originalità di scatti. Qualcosina da migliorare come messa a fuoco ed illuminazione.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:16 am Oggetto: |
|
|
.....ma dove li trovi ??????
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli apprezzamenti all'originalità.....D'Artagnan è quello al centro con la spada alzata
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Moooltooooooooo bella complimenti
Ma cosa sono ?!?!
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
la vedo stranamente un po' impastata ed è un peccato perchè è una situazione interessantissima!
Anche la disposizione dei moschettieri sembra costruita a tavolino da tanto è perfetta!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Moooltooooooooo bella complimenti
Ma cosa sono ?!?!
Marcello | ma sei tu l'esperto....dai fai una ricerca conto terzi Grazie d'essere passato.
Ferdinando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | la vedo stranamente un po' impastata ed è un peccato perchè è una situazione interessantissima!
Anche la disposizione dei moschettieri sembra costruita a tavolino da tanto è perfetta! | Per l'impastamento..... trattasi di croppone e trattasi di bridgephoto....m'ho d'accontentà
ciao e grazie della gradita visita
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Kampes, se quello che vedo accanto ai moschettieri è un nido di vespa vasaia....li lascerei crescere lontano da mè....se hai l'opportunità di aprire il nido, solitamente fatto di fango, troverai dentro molti piccoli ragni...la riserva di cibo per i piccoli dell'imenottero...però potrebbe essere qualcosa di altro....originale...bravo.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 6:40 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Kampes, se quello che vedo accanto ai moschettieri è un nido di vespa vasaia....li lascerei crescere lontano da mè....se hai l'opportunità di aprire il nido, solitamente fatto di fango, troverai dentro molti piccoli ragni...la riserva di cibo per i piccoli dell'imenottero...però potrebbe essere qualcosa di altro....originale...bravo. | no, non pare fatta di fango, il tutto ha un diametro di circa 5 mm. ed una altezza di circa 2, formato da tanti piccoli tubicini color marrone, con la cima bianca.....boh, la natura mi meraviglia continuamente!!!!!
Buona settimana
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2016 10:30 am Oggetto: *** La mamma dei moschettieri *** |
|
|
Ve li ricordate...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=621600...solo per documentarne la maternità.
Buona Domenica
kampes
P.S. ho fatto un poco di confusione, volevo postare la mamma dei moschettieri con solo il richiamo per il vecchio post....e mi è uscito tutto....son proprio un incapace....scusatemi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
241.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 716 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|