Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 11:05 pm Oggetto: Rigogolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 12:13 am Oggetto: |
|
|
ottima, animale stupendo!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 12:31 am Oggetto: |
|
|
splendido soggetto, suppongo ritratto anche lui durante il tuo viaggio in India
discretamente nitido e ambientato anche se con qualche fogliolina di troppo sfocata in primo piano _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 11:02 am Oggetto: |
|
|
Magnifica! Complimenti
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto molto difficile da vedere e riprendere ottimo scatto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Leggo che si trova pure in Italia ... mai visto e manco lo conoscevo. Quanto sono ignorante!!!!
Stupenda immagine.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2016 8:26 pm Oggetto: |
|
|
In Italia ne ho visto solo uno nel delta del Po ma non l'ho fotografato.
In India è molto meno elusivo, e qualche scatto si può fare.
Grazie a tutti per le visite,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 8:40 am Oggetto: |
|
|
splendidi colori, non sapevo fosse presente anche in Italia. Bella cattura. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 10:48 am Oggetto: rigogolo |
|
|
Bella foto Franco. Sai dove lo si becca in Italia con una buona possibilità di avvicinarlo? A Ventotene nel passo primaverile. Ci sono stato ai primi di maggio. Purtroppo non sono riuscito a fotografare il maschio.[/img] _________________ http://www.flickr.com/photos/cristiano47/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 11:14 am Oggetto: |
|
|
Cristiano, ti ringrazio per la ricerca, però sia sul luogo che sul libro che ho portato a casa è riportato come Oriolus Oriolus, tipico della zona indiana, detto anche Golden oriole, esattamente come quello da te indicato.
Potrebbero essere la stessa cosa?
Ciao,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 11:22 am Oggetto: |
|
|
Se dai un'occhiata al sito che ti ho linkato e guardi le varie fotografie ti puoi fare un'idea. Potrei anche sbagliarmi ma il tuo mi sembra avere molto più nero intorno all'occhio.
Qui allego il link a "Oriolus oriolus"
http://www.birdforum.net/opus/Eurasian_Golden_Oriole
Fammi sapere cosa ne pensi. Sai, qualche volta gli ornitologi si divertono a trovare le sottospecie.... _________________ http://www.flickr.com/photos/cristiano47/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Si, avevo visto anche io la diversità del nero intorno all'occhio, in effetti è la sola differenza.
Grazie per la segnalazione,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|