photo4u.it


Vecchio treno
Vecchio treno
Vecchio treno
FUJIFILM X30 - 13.7mm
1/30s - f/9.0 - 125iso
Vecchio treno
di Carlo Giufrè
Gio 02 Giu, 2016 7:50 pm
Viste: 982
Autore Messaggio
Carlo Giufrè
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 138
Località: Manduria (TA)

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 7:51 pm    Oggetto: Vecchio treno Rispondi con citazione

Oggi mentre passeggiavo erano circa le 20.00 ho scattato una foto a questo vecchio treno. Il cielo purtroppo appare bianco; si può ovviare a questo inconveniente in fase di scatto oppure l'unica possibilità è scattare la foto con una luce differente? Ogni suggerimento è ben accetto, ovviamente potete criticare anche la composizione della foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In fase di scatto puoi provare, dato che il soggetto e' fermo a fare piu' scatti variando l'esposizione, quindi sottoesponendo e sovraesponendo, per unire poi in post gli scatti.

Oppure cercare con un B/N molto deciso di sfruttare quel bianco per far "uscire" il degrado del treno valorizzando il nero, ti allego una prova fatta al volo



album_pic.php.png
 Descrizione:
 Dimensione:  905.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1132 volta(e)

album_pic.php.png



_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2016 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me da riprovare con una luce diversa, scegliendo un'orario che illumini meglio il treno; in alternativa, potresti provare a riprendere questa illuminando selettivamente le zone in ombra.
Da rivedere anche la composizione, scegliendo un'inquadratura che dia maggior importanza al treno e meno alla strada e alle case al bordo di destra.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Carlo Giufrè
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 138
Località: Manduria (TA)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2016 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Giovanni ed Alessandro per gli utilissimi consigli che mi avete suggerito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2016 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eri anche "controluce"
Sull'altra fiancata avresti avuto una resa già migliore.

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi