La coppia... |
|
NIKON D700 - 100mm
1/640s - f/8.0 - 800iso
|
La coppia... |
di griso76 |
Ven 20 Mgg, 2016 10:15 am |
Viste: 555 |
|
Autore |
Messaggio |
griso76 utente

Iscritto: 26 Set 2014 Messaggi: 58 Località: Pesaro
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 10:15 am Oggetto: La coppia... |
|
|
Nikon D700 + Tamron Adaptall-2 SP 90mm f/2.5 (52B)
ƒ/8.0 1/640 iso: 800
Critiche e commenti sono sempre ben accetti.
Grazie _________________ https://www.flickr.com/photos/emanuelelattanzi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Non male a livello compositivo.
Sul dettaglio posso dire cavolate perché manca un versione HR, ma mi sembra che la nitidezza sia leggermente più sulla parte centrale del soggetto a sx come i suoi petali verso il centro dell'immagine, segno di un non perfetto parallelismo. Viceversa potresti aver preso a riferimento proprio quel soggetto lasciando meno nitido quello in primo piano, a mio modo di vedere se questa doveva essere una scelta avrei optato per l'opposto.
Avrei visto bene un po' più di luminosità nel fotogramma, proverei in valori tonali a portare il cursore dei toni medi a 1,29.
Spero di non averti incasinato, ma di essermi fatto capire. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
griso76 utente

Iscritto: 26 Set 2014 Messaggi: 58 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2016 8:15 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non male a livello compositivo.
Sul dettaglio posso dire cavolate perché manca un versione HR, ma mi sembra che la nitidezza sia leggermente più sulla parte centrale del soggetto a sx come i suoi petali verso il centro dell'immagine, segno di un non perfetto parallelismo. Viceversa potresti aver preso a riferimento proprio quel soggetto lasciando meno nitido quello in primo piano, a mio modo di vedere se questa doveva essere una scelta avrei optato per l'opposto.
Avrei visto bene un po' più di luminosità nel fotogramma, proverei in valori tonali a portare il cursore dei toni medi a 1,29.
Spero di non averti incasinato, ma di essermi fatto capire. |
Grazie mille dei consigli. La scelta del fuoco era voluta e, a questo punto, era meglio fuocheggiare sull'altro. Questa cosa dei valori tonali non mi è chiara. Parli della parte centrale dell'istogramma? L'avresti spostata più a destra di 1,29?
Grazie mille per l'analisi accurata. _________________ https://www.flickr.com/photos/emanuelelattanzi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Quando si arriva dopo Pierluigi..., non resta che condividere..., lascio a lui il completamento sui valori tonali, chi meglio... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|