| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 12:25 pm    Oggetto: Bacio mortale... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Synema globosum (Fabricius, 1775) (Arachnida - Thomisidae) e Apis mellifera (Linnaeus, 1758) (Hymenoptera - Apidae)
 
 
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
 
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
Versione HR _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 4:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti Daniele per come hai sfornato questo documento. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 5:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certo che averti vicino di banco è un bel guaio   
 
 
Che dire, impressionante    anche come hai composto il tutto.
 
 
   _________________ diegocampanelli.eu | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tamajo utente attivo
  
  Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie del passaggio... Se osservate i dati exif... 1sec di esposizione... In pratica solo questo scatto.. Poi altri 3/4 gettati nel cestino perché i protagonisti hanno incominciato a muoversi... _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angepa utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 9:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima macro e bello, anche se cruento, il momento colto       _________________   Angelo  
 
 la fotografia è un mondo meraviglioso 
 
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 4:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il piccolo ragno napoleone ha sempre il suo fascino..., ed è sempre autore di caccia grossa..., tu hai tratto il  massimo da questa scena.., bravo.
 
ps: molti si chiedono il motivo per il quale venga definito ragno napoleone..., ed io li invito a girare il fotogramma, sotto sopra,  anche con l'immaginazione, ed osservare il disegno nero sullo sfondo arancio della bestiolina in questione..., non vedete il caratteristico cappello di Napoleone...? _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 5:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimo documento Daniele, davvero ben riuscito   _________________ - Fotografo della domenica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MauroV utente attivo
  
  Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 9:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oltre alla elegante composizione, apprezzo molto la qualità del dettaglio e la assenza di riflessi sul ragno (che spesso è peggio di una coccinella...)
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 8:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie ancora a tutti per esservi soffermati su questo mio scatto...
 
A presto... _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |