Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 12:49 pm Oggetto: L'intruso! |
|
|
+ + =  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 8:32 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
a me non dispiace ; quindi per me bella!
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: |  |
Filippo, in caso di abusi edilizi quella che gentilmente suggerisci è la soluzione più diretta e "definitiva". Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 10:24 pm Oggetto: |
|
|
E mi commento da me. La diagonale formata dalla linea della costa, sottostante al punto di ripresa, conduce lo sguardo fin nei pressi dell’”intruso” per poi finire virtualmente sulla riva alla base delle colline di fondo. Questo divide l’immagine in tre differenti sezioni: la parte superiore, con un cielo uniforme e la scura collina, è un rettangolo orizzontale che dà stabilità, sotto a questo, un formato quadro, sinonimo di equilibrio, diviso a sua volta in triangoli che danno dinamicità. Questa è geometria applicata all’immagine, spero di aver tratto qualche buon insegnamento dalla lettura di testi e commenti vari. Non ritengo opportuno commentare altri aspetti dell’immagine, essendo queste valutazioni abbastanza di parte e soggettive . Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|