Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 5:16 pm Oggetto: La Reggia di Caserta. |
|
|
La Reggia di Caserta. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 8:53 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Grande susseguirsi di archi e colonne!
Un bel BN ed un grande effetto! |
Grazie!
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 9:48 pm Oggetto: |
|
|
bella luce e bella profondità in un bel susseguirsi di archi  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2016 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto , un leggero taglio orizzontale in alto a filo della prima arcata avrebbe dato+ impatto al susseguirsi archi colonne. Avrei inoltre curato meglio il contrasto nella parte iniziale della foto perché tende all'effetto carboncino  _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 9:35 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | bella luce e bella profondità in un bel susseguirsi di archi  |
Ciao angelo. Grazie e buona giornata.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
Roberto P. ha scritto: | ottima foto , un leggero taglio orizzontale in alto a filo della prima arcata avrebbe dato+ impatto al susseguirsi archi colonne. Avrei inoltre curato meglio il contrasto nella parte iniziale della foto perché tende all'effetto carboncino  |
Buon giorno Roberto e grazie per la visita. terrò conto dei tuoi consigli e proverò ad appartare le modifica alla foto.
Ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 11:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace il taglio e l'idea un pochino meno la post..la trovo troppo pesante a carboncino quasi.
La bravura dovrebbe essere..nel non far vedere la lavorazione, farla delicatamente ..sussurrarla.
Comunque sei un passo avanti alle tue precedenti..si..
un sorriso sincero
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piace il taglio e l'idea un pochino meno la post..la trovo troppo pesante a carboncino quasi.
La bravura dovrebbe essere..nel non far vedere la lavorazione, farla delicatamente ..sussurrarla.
Comunque sei un passo avanti alle tue precedenti..si..
un sorriso sincero
piergiulio
 |
Ricambio il sorrso.
Ciao PJ.
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 5:14 pm Oggetto: |
|
|
bella,un colpo d'occhio  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 9:52 pm Oggetto: |
|
|
antonio Pica ha scritto: | bella,un colpo d'occhio  |
Ciao Antonio e grazie per la piacevole visita.
Un saluto cordiale.
peppe
 _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 3:01 pm Oggetto: |
|
|
la scena si presenta bene da un punto di vista composiztivo e della scelta del soggetto , ma hai incalzato troppo con la post , tanto da renderla surreale , guarda l'alone attorno al primo pilastro ...
 _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | la scena si presenta bene da un punto di vista composiztivo e della scelta del soggetto , ma hai incalzato troppo con la post , tanto da renderla surreale , guarda l'alone attorno al primo pilastro ...
 |
OK Genny
Grazie per il commento...sempre gradito!
Ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|